Eccomi con una ricetta per un liquore fresco e estivo da preparare nella bella stagione. La Crema di meloncello.
L’ho promessa alla mia amica Patty e così la scrivo qui.
Nei supermercati si trovano ancora i meloni profumati e maturi per cui siete ancora in tempo a farlo. Per la verità questo l’ho fatto lo scorso anno e ne ho ancora una bottiglietta in freezer. Lo potete conservare anche da un anno all’altro, se dura. Io lo avevo messo in fondo ed è saltata fuori la bottigletta prima di partire dalle vacanze perchè l’ho sbrinato …
Non ricordo nemmeno dove ho preso la ricetta, forse su cook ma non ne sono tanto sicura, comunque non è farina del mio sacco.
Ingredienti:
350gr di polpa di melone maturo
400cc di alcool a 95°
400gr di zucchero
500gr di panna fresca
100cc di vodka secca
un baccello di vaniglia
succo e buccia di mezzo limone
Procedimento:
Sbucciate il melone, toglietegli i semi e tagliate a piccoli pezzi la polpa, metterla in una vaschetta di plastica con coperchio o un vaso di vetro. Aggiungere 50gr di zucchero (presi dal totale) e il succo del limone e tenere in frigo per qualche ora. Io l’ho preparato la sera e continuato al mattino.
Schiacciare con una forchetta la polpa che nel frattempo si sarà ammorbidita. Prendere la poltiglia ottenuta, metterla in un vaso a chiusura ermetica, aggiungere l’alcool e la buccia di limone. Tenere al sole per una settimana. Io la sera lo riportavo in casa e il mattino lo mettevo al sole, cercando di seguirlo nelle varie ore …
Passato questo termine la ricetta dice di filtrare il contenuto, invece io l’ho passato con il minipimer perchè mi dispiaceva buttare la polpa che non si era ammorbidita.
Nel frattempo preparate uno sciroppo facendo bollire lo zucchero rimasto con mezzo bicchiere di acqua, fate intiepidire, quindi aggiungete la panna e portare di nuovo fin quasi a bollore. Fate raffreddare completamente e aggiungete la passata di melone e la vodka.
Mettete tutto in un vaso con coperchio e possibilmente opaco, deve rimanere al buio una settimana. Io l’ho messo om una bottiglia della Bormioli e l’ho rivestita di carta alluminio. L’ho messo in frigo e l’ho agitato due volte al giorno per l’intera settimana.
Alla fine l’ho travasato nelle bottigliette di plastica dell’acqua, quelle da mezzo litro e messe nel freezer. Quando lo dovete servire sbattetelo bene e versate in una bottiglietta carina da presentare in tavola o direttamente dalle bottigliette di plastica, come volete voi. Non tenetelo troppo tempo fuori dal freezer perchè c’è dentro la panna ….
Provatelo perchè ne vale veramente la pena, vero Damy? 🙂
Chissà com’è buono, posso averne un bicchierino?
Ti aspetto 🙂
Buono! Mi annoto la ricetta, grazie!!
Ciao Chiara, grazie. Se lo fai fammi sapere. Smack
Buonissimo!!!Va giù come niente…meno male che sono astemia……ahahahahahah
Ciao Damyyyyy!! Infatti, tu ne sai qualcosa … baci
Ho assaggiato la crema di melone un po’ di tempo fa e mi è piaciuta un casino! Quasi quasi provo a farla!
Provalo Marty provalo che merita. Poi se lo fai fammi sapere.
io non amo molto gli alcolici….ma mi piacciono le creme di frutta…interessante questa ricetta,non avevo mai sentito parlare di meloncello
Roby con i meloni profumati che avete lì lo devi per forza provare … magari anche con i vostri meloni che si vendono nella rete, quelli gialli. Se provi fammi sapere.
Grazie e un bacione.