Pomodorini confit. Da quando li ho provati la prima volta, ormai molti anni fa, li faccio spesso in stagione. Mi piacciono un sacco, come contorno ma anche come condimento di una buona Pasta. Se è fresca ancora meglio. Voi li avete mai provati? Vi lascio QUI alcune ricette con i pomodorini.
In pratica in forno devono solo asciugare e caramellizzare un po’ sopra, grazie alla presenza dello zucchero. Quindi il forno deve essere tenuto a bassa temperatura e lasciati per circa due ore. E’ solo un idea ma fovete vedere voi, a secondo del grado di umidità dei pomodorini. Quindi può essere che siano pronti in meno tempo. Pomodorini confit.

Ingredienti
500 g di pomodorini pachino o ciliegino
timo, origano, maggiorana
2 spicchi di aglio
2 cucchiaini di zucchero
sale e olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Dopo aver lavato i pomodorini, tagliarli a metà e sistemarli con il taglio verso l’alto, in una teglia da forno, unta di olio. Spolverare con tutte le erbe aromatiche scelte, il sale e una generosa presa di zucchero direttamente sopra il taglio dei pomodorini. Sistemare l’aglio tra i pomodorini, devono profumare, perciò a cottura ultimata potete eliminarli. Versare pochissimo olio ancora sopra i pomodorini e infornare a forno ventilato, a 100° per circa 2 ore. Devono appassire lentamente.
Potete usare come contorno a delle carni, oppure condire una pasta con un sughetto veloce di altri pomodorini e sopra della stracciatella di mozzarella, a freddo, direttamente sopra la pasta. A voi la scelta

Buon mese di marzo a tutti.
Ma bellini, loro!
Io mangio i pomodorini come fossero ciliegie per cui dovrei proprio decidermi a farli.
Un bacione
Questi pomodorini li mangio come le ciliegie, li adoro!!!