Buon venerdì a tutti!
Vi ringrazio moltissimo per gli auguri alla mia schiena, vi comunico che la situazione sta rientrando lentamente alla normalità. Sto molto meglio e anche il gonfiore, molto lentamente, sta passando.
Per me è difficile stare ferma per molto tempo, sono una persona attiva e vitale ma in questi giorni sono stata costretta a limitarmi e ora cercherò di prenderla con calma ma so già che sarà molto difficile, visto che il dolore è passato. 🙁
Oggi voglio lasciarvi una ricetta di quelle che si preparano e si dimenticano in dispensa prima di poterle assaggiare: il liquore alla menta. Io ho preso la ricetta da
Qui ma in giro per il web ce ne sono molte e tutte simili.
Ingredienti:
100gr di foglie di menta
1 cucchiaino di semi di anice
1 steccca di vaniglia
350gr di alccol puro a 90°
650gr di acqua
200gr di zucchero
Procedimento:
Ho pulito la menta staccando le foglie e passandole con un panno umido, o lasciato anche alcuni gambi perchè non ne avevo abbastanza per raggiungere il peso. La menta è molto leggera e 100gr sono davvero molte foglie!
Ho scaldato 150gr dell’acqua prevista, l’ho lasciata raffreddare e ho aggiunto l’alcool, la menta e l’anice. Ho lasciato macerare per una settimana, agitando ogni giorno.
Dopo una settimana ho fatto bollire 500gr di acqua con lo zucchero, ho aggiunto la stecca di vaniglia aperta a metà e ho lasciato raffreddare.
Ho quindi versato questo liquido insieme alla menta e lasciato di nuovo tutto per altre due settimane. Io ho posizionato il mio barattolo in dispensa, al buio e a t.a.
A questo punto ho filtrato e imbottigliato spremendo per bene la menta e la vaniglia. Io ho versato e fatto le foto per voi ma ho rimesso tutto nelle bottiglie e bisognerebbe lasciarlo lì per circa 6 mesi.
il profumo è notevole e credo che il colore andrà a intensificarsi ma ve lo saprò dire non prima di Natale.
Voglio ringraziare la mia amica Maria per il bellissimo vassoio che mi ha regalato, grazie Maria ♥
Buon week end a tutti.
Deve essere anche molto digestivo e rinfrescante!!
Non l’ho assaggiato ma credo di si, il profumo è buono. A me piace l’anice. Grazie Marty, un baciotto
Questa mi è nuova, peccato che quest’anno la mia menta l’ho fatta morire, ora si è ripresa, ma è pochissima…Buona giornata!
Io amo fare i liquori ma sono completamente astemia … mi basta un goccino per farmi girare la testa. Nei prossimi giorni ne pubblico un altro di liquore, quell’ingrediente ce l’hai di sicuro 🙂 un bacio
Buongiorno cara Terry!
Sono contenta di tornare a farti visita! 🙂
Per quanto riguarda la ricetta…la giro subito a mio marito: in casa è lui l’addetto alla preparazione dei liquori! 🙂
Rimettiti presto!
Un bacione!
Grazie Emanuela, poi fammi sapere che ne pensa. Bentornata anche da qui, ti aspetto e ti abbraccio forte
Il non star bene fisicamente si ripercuote un po’ su tutto…dopo mesi di dolori e problemi, non ti nascondo che sono diventata un pochino ipocondriaca..ogni minima cosa mi allarmo e penso al peggio…ma d’altro canto, a febbraio mio papà è stato operato per un tumore al rene..quindi, ci sta..
Sono felice che tu stia meglio, vedrai..starai sempre meglio…e un goccetto di questo liquore, è perfetto per rimettersi in sesto 😉 Che buono dev’essere ! Buona giornata e buon week end !
Grazie anche a te Mary. Ci sta ma devi reagire! Il pessimismo non aiuta, cerca di essere positiva e vedrai tutto da una prospettiva migliore. Ricordati che sorriso porta sorriso :))
Io ho cantato vittoria troppo presto; finito l’effetto delle punture il dolore è tornato. Tornerò dal medico e vediamo che dice.
Un baciotto e buonlunedì tesoro.
ho problemi di connessione ma che presto risolverò (Spero) mi auguro che la schiena vada meglio, un po di liquore alla menta ogni tanto a fine pasto è un ottimo elisir, grazie e a presto
Vero Ghunter, ne sono certa anche io, aspetterò che sia pronto. Grazie e cerca di risolvere con la connessione 🙂 Buona giornata
Ciao Terry, mi piace molto la menta, immagino il profumo di questo liquore, e quando lo assaggerai…sarà sicuramente una vera delizia!!!
Brava come sempre!!!
Bacioni, buon pomeriggio…
Grazie Ely, il profumo è ottimo … tra la menta e l’anice :)) Un baciotto anche a te
Ho tantissima menta tra il terrazzo e l’orto di mio padre… ecco un’idea su come potrei utilizzarne una buona quantità!
Ecco, poi fammi sapere se ti piace. Grazie e un abbraccio
che chicca questo liquore, brava Terry!!!!!
Speedy se lo fai fammi sapere. Un abbraccio
Come sono felice che tu ti senta un poco meglio, dolce tesoro! E il tuo liquore è stupendo.. ho giusto voglia di farne uno e questo è il primo della lista! Ti voglio bene <3
Ciao amica mia, allora aspetto anche il tuo parere. Un bacione grosso grosso 🙂
buon venerdì a te cara amica! lo sai ch emi stuzzica qst tuo liquore? non li amo, ma il connubio tra menta e semi di anice mi fa già impazzire!!!
Io non ne bevo, pensa un pò … ma è bello fare qualche regalino a amici e parenti, amanti del genere. Io assaggio solo 🙂 Se lo fai passa di qua. ciao tesoro, un abbraccione
Che buono…mi sono ripromessa che il prossimno anno avvierò una produzione abbondante di piantine di menta…adoro lo sciroppo e quello comprato…da piccola mi piaceva un sacco ora mi sembra finto…quindi il prossimo anno farò da sola…e sicuramente mi segno la ricetta del liquore…favolosa…Io quest’anno l’ho fatto col basilico e avendolo davvero dimenticato in dispensa deve essere ancora fotografo e per essere poi postato °o° !!!! Scusa il poema…quando mi ci metto….
Un abbraccio e buon fine settimana mi raccomando …di riposo
monica
Sai quanto amo i tuoi poemi? Grazie Monica, allora non vedo l’ora di vedere anche il tuo al basilico. Un abbraccione
Aromatico e fresssscoo!
Mai fatto un liquore fino ad oggi, dovrei cominciare…
Baci!
Secondo me servito bello freso deve essere proprio buono. Silvia è ora di cominciare allora!! Un baciotto
meravigliosa mentuccia bella!
baci!
Ciao bel girasole mio!! Grazie Vale, un baciotto
Ciao Terry.
Che bello il tuo blog, ci sono appena arrivata e mi piace un sacco!
Credo che copierò la tua torta con crema chantilly e fragole per il mio anniversario che sarà fra qualche giorno.
A presto!
Ciao Monica e benvenuta nel mio salottino. Serviti delle ricette che più ti piacciono, ne sono contenta. Poi però fammi sapere come ti vengono le mie ricette, ok? Ti aspetto. Buona giornata
Stavo pensando di utilizzare la mentuccia che ho nel campo, chissà che io riesca a farlo. Non mi sono dedicata mai ai liquori anche se i miei li hanno sempre fatti in casa.
Baciotti carissima!
Provaci Vivi, a me piace regalare qualcosa fatto da me … in genere regalo liquori, marmellate … cose così. Poi un bicchierino, bello fresco è molto profumato e fa da digestivo. Ha quel profumo di anice che a me piace molto. 😉