Oggi vi voglio lasciare una pasta fatta all’ultimo momento su suggerimento di un amica bravissima a fare pasta fresca. Lei ha davvero una bella fantasia e riesce a fare forme diverse e estrose. L’altra sera mi ha mostrato questa forma su facebook, se vi va di andare a vedere la sua pagina è davvero interessante, questo il LINK della mia amica Laura. Dicevo mi ha mostrato questa pasta, lei l’aveva fatta verde, usando gli spinaci. Io avevo in programma di fare le tagliatelle all’uovo, avevo del ragù pronto e mio marito ama le tagliatelle. Insomma incuriosita ci ho provato subito con la pasta all’uovo e devo dire che mi sono divertita. Certo io ho fatto due etti di farina e perciò non erano molti, se dovessi farli per dieci persone già ci penserei un attimo … Con queste dosi ci ho messo un ora solo per fare la forma. Però è una bella soddisfazione con bene placido di mio marito che ha detto che sono buonissime.
Ingredienti per due persone:
200gr di farina
2 uova
Procedimento:
Ho impastato la mia farina con le uova al solito modo e lasciato riposare, coperto con una ciotola rovesciata, per circa 30 minnuti.
Io ho usato il mio bastoncino che ho usato per i Garganelli l’altro giorno, poi per fare prima ho usato altri cucchiai di legno che ho nella mia cucina. 😉
Quindi ho preso un pezzettino di pasta alla volta e ho tirato un cordoncino quanto più sottile possibile,
l’ho tagliato a una spanna circa (ho usato proprio la mia mano per prendere la misura e farli uguali) facendo così tanti piccoli cordoncini sottili.
Ho poi preso ogni singolo cordoncino di pasta e attorcigliato intorno al bastoncino di legno. Io ne ho attorcigliato anche più di uno intorno al bastoncino di legno e mentre tiravo altra pasta li ho lasciati per qualche minuto che si assestassero per bene formando il fusillo. Quando avevo pronto l’altro cordoncino e tagliato i miei pezzi li estraevo dal bastoncino di legno.
Insomma una bella fatica ma anche una bella soddisfazione.
Li ho lasciati asciugare circa tre ore e poi li ho messi in acqua bollente salata e cotti circa tre/quattro minuti. Qui dipende dal vostro gusto, a noi la pasta piace al dente. Poi li ho messi nella padella dove avevo il mio ragù e ho lasciato insaporire.
Sono carini, no?
Grazie Laura ♥
Bene e con questo vi auguro davvero una buona Pasqua, che sia serena e piacevole. Cercate di passarla con chi volete basta che siete contenti. Un bacione a tutti
Carini? No cara Terry, è troppo riduttivo dire che sono carini! Sono meravigliosi e tu sei bravissima!
Buona Pasqua!
Grazie Any, un abbraccio
Terry sono deliziosi, certo ci vuol pazienza ma ogni tanto si può fare Ciao Irene
Ciao Irene bella! Grazie un bacione
mammamiaaaaaaaaaaaaa! il piatto finale è uno spettacolo!!!
:-*
clara
Tu sei proprio una buongustaia 😉 grazie tesoro!
Fantastico questo formato…ci vuole della pazienza, ma vuoi mettere la soddisfazione al momento di servire il piatto?
Bravissima 🙂
Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a te e alla tua famiglia.
Vero Daniela, grazie e un abbraccio anche a te
Bellissimi Terry, immagino la soddisfazione!!
Levami una curiosità, ma quanto tempo hai impiegato a farli???
Sedi proprio brava!!
Un abbraccio e Buona Pasqua
Carmen
Un oretta circa … grazie, un abbraccio
Una bellissima pasta , la forma è divertente e molto graziosa:)
Tanti cari auguri Terry, buona Pasqua :*
Grazie Sandrina, un bacione!
Bellissimi all’uovo!! Proverò a farli anch’io!!
Buona Pasqua cara!
Grazie mia musa ispiratrice! Un bacione
Meravigliosi!!! Complimenti e auguri di buona Pasqua
Grazie 😉
sono bellissimi, brava, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia! Un abbraccio
sono molto appetitoso!!mi viene una fame!!!
un abbracio è buona pasqua
christiane
Ciao Christiane mitica! Grazie, ho visto le bellissime colombine che hai fatto, bravissima!
Ciao Terry!! Auguri di Buona Pasqua!!!
Grazie mille!
Li voglio fare, sono bellissimi!
Un abbraccio e Buona Pasqua.
Grazie un abbraccio anche a te 😉
Mi piace l’idea! Peraltro ho anche un ragù pronto….
:))
Ma daiiii, li hai fatti poi?
Siiiiii!!! Li ho fatti ieri sera, con una piccola variante! Spettacolari!!!
Quando pubblicherò ti farò sapere.
Non vedo l’ora di vederli! 😉
mmmm, be tu lo sai, son veloce a fare ma lento a pubblicare. La lista d’attesa è troppo lunga…Abbi pazienza… :)))
Ci ho messo un mese…ma alla fine ho pubblicato!!!!
:))))
E ti pare che non li avevo già visti? Avevo messo l’allarme sul cellulare al giovedì, ti stavo aspettando. Grazie Zio un bacione
Ma belliiiii…Terry, questi si rifanno prima di subito :)))
Carini vero? Se li fai dimmelo, grazie
Passo qui da te e trovo un’altra meravigliosa pasta!!!!!!!!!
Terry, anche tu sei un pozzo di idee:))))))))))
Quasi quasi stasera…!
Proprio una bella soddisfazione! Fammi sapere, un bacione
Terry, bellini? io li chiamerei belloni!!! segnata la ricette fra quelle da fare assolutamente… grazie!
baci
Sandra
Ciao Sandra benvenuta nel mio salottino. Grazie mille e aspetto di vedere anche i tuoi allora 😉
Sono stupendi!
e invogliano proprio a essere mangiati…. mi sono ripromessa di farli presto…. e li farò! 🙂
Bravissima! Poi ricordati di farmeli vedere.
Ciao Terry:) arrivo qui dal post di Piero! dopo aver fatto i complimenti a lui e a Michela non posso che complimentarmi anche con l’artefice di questi gioielli:) idea molto originale, segnati!
A presto:*
Grazie Simona, se avrai voglia di seguirmi spesso faccio pasta fresca e pane con lieviti naturali. A presto allora