Gelato al doppio cioccolato. Eh si, oggi arrivo con un altra ricetta fresca e golosa, ideale per questi giorni di caldo. Del resto chi osa accendere il forno per Pane o altri lievitati? Io naturalmente! Ahahahh 🙂 Vi confesso che sabato avevo una voglia di impastare pazzesca, mi prudevano proprio le mani. Ho passato il giorno prima a controllare di avere il lievito e tutti gli ingredienti. Avevo proprio il pensiero fisso che appena arrivato il sabato, mi sarei cimentata con questa determinata ricetta di lievitato. Cos’è? Se mi seguite sui social lo sapete già . Se non mi seguite, lo scoprirete nelle prossime ricette, un pò di pazienza. Ora vi parlo di questo gelato.
Avevo preparato una Ganache al cioccolato, semplice con cioccolato a pezzi sciolto nella panna, pari quantità . Me ne era avanzata circa mezza porzione perché non avevo saputo calcolare bene le dosi. Però mi ero detto che di sicuro qualcosa potevo poi farci. Ecco quindi mi è venuto in mente di aggiungere questa ganache a una dose di Gelato furbo, semplice fatto con Latte condensato e panna montata. Il risultato è stato un gelato buonissimo, meno cremoso del classico Gelato furbo ma basterà lasciarlo dieci minuti a temperatura ambiente, prima di gustarlo. Gelato al doppio cioccolato.
Ingredienti:
100 g di cioccolato fondente
100 g di panna da montare (io quella vegetale)
250 g di panna da montare (sempre quella vegetale per me)
180 g di latte condensato
2 cucchiai di crema di nocciole
Procedimento:
Come ho detto preparare una Ganache tagliando a coltello il cioccolato fondente. Portare la panna a bollore e mettere dentro il cioccolato a pezzi. Lasciare qualche secondo e poi sbatterlo bene con una frusta a mano, fino a ottenere una ganache liscia e senza grumi. Lasciar raffreddare il composto.
Montare i 250g di panna e poi unire il latte condensato e la crema di nocciole, delicatamente, facendo attenzione a non far smontare il tutto. Unire ora anche la ganache al cioccolato preparata. Mettere in freezer per alcune ore. Se non lo mangiate tutto subito e dovesse avanzare, lasciandolo in freezer diventerà un pochino duro. Lasciar a temperatura ambiente per una decina di minuti e poi riuscirete a porzionarlo, senza difficoltà .
Se volete al momento di servirlo, potete decorare con altro cioccolato liquido, l’apoteosi del cioccolato. 🙂
Eccoci qua, siamo a domenica. Come state? Io sto benone, adoro il caldo e me lo sto proprio godendo. Come avete letto sopra, il forno a casa mia si accende lo stesso, anche con 30 gradi. Anzi, le cose lievitano meglio e alla colazione della mattina, non rinuncio. Oggi preparerò della buona pasta fresca alla Norma. Per me la domenica non è tanto giorno di passeggiate o altro, mio marito lavora e allora mi dedico alla cucina e alle cose normali di casa. Del resto con i bambini, durante la settimana, faccio davvero poco e niente.
Voi cosa farete oggi o cosa avete fatto domenica, se passate in settimana? Se vi va raccontate, mi fa piacere. Vi mando un augurio di una buona giornata e di una buona settimana. Ci ritroviamo qui alla prossima ricetta.
Goditi la vita perchè è una sola e non va sprecata.
Anche io faccio un gelato simile (e a volte lo faccio come gelato biscotto), qui lo adorano, è golosissimo e va subito a ruba! Un’idea veloce e golosissima! Un bacio
Verissimo! Io con i bambini mi sto sbizzarrendo ad arricchire la stessa base con gusti diversi. Visto che non ho la gelatiera mi devo pur ingegnare. Grazie mille Laura, a presto
DELIZIOSO QUESTO GELATO, DA PROVARE. IO NON AMO IL CALDO, MI PIACEVA ORA NON PIU’, MIO MARITO DICE CHE E’ L’ETA’ CHE AVANZA,PERO” ANCH’IO NON RINUNCIO A USARE IL FORNO, AMO IMPASTARE, FARE DOLCI….E NE STO APROFITTANDO ORA CHE SONO A CASA DAL LAVORO, A DAR SFOGO ALLA MIA FANTASIA CULINARIA. BACI SABRY
Non credo sia l’età che avanza anche perchè io potrei essere la tua mamma, in quanto a età … e il caldo lo adoro! E’ che nella vita si cambia. Brava, cucinare rilassa e allontana i cattivi pensieri. Un bacio a te
buonissimo questo gelato!! con questo caldo va benissimo! grazie per le dritte!
Vero? Sono contenta apprezzi. Grazie a te e a presto
meglio che lo ammiro e basta, se inizio a mangiare gelati chi mi ferma !!!!
Ahahahh questa dieta mannaggia! Diciamo che virtuale non ingrassa dai … un bacione tesoro
Doppio cioccolato, doppia bontà . Anche io lo faccio con il latte condensato, così è facilissimo da fare, devo dire che il tuo ha un aspetto super goloso, complimenti Terry
Visto che non ho la gelatiera, mi sembra un giusto compromesso. Sembra proprio un gelato vero e proprio. Grazie mille Serena, un abbraccio
Anche io amerei l’estate se ci fossero 30 gradi, peccato che qui siamo arrivati quasi a 40. Ma oggi si sta meglio. Direi che non potevi riciclare in modo migliore la tua ganache. Il problema di questo gelato è che essendo buono e pure fresco diventa una tentazione irresistibile
Dai, alla fine si tratta di pochi giorni all’anno e si può anche resistere … pensa poi alle lunghe giornate buie, fredde, con quella pioggia che non finisce mai … mamma mia, mi sento male al solo pensiero! Viva l’estateeeeeeeeee
Ragazzi ma qui ci divertiremmo “di brutto” con il gelato fatto in casa. Brava! Un bacio Terry!
Eh si, c’è da provare un sacco di varianti. Io mi sto dando da fare 😉 Grazie Mile, un bacione a te
Vivo per questi pochissimi giorni caldi dell’estate, pieni di luce, più lunghi dell’anno, e caldi….e una coppa del tuo gelato è prfetta per rinfrescare un pò le temperature…
Mi trovi perfettamente d’accordo! Io non vedo l’ora arrivi il caldo e forse ho sbagliato il posto dove vivere … visto che da me non fa mai tanto caldo. Ma ormai sono qui e mi godo la mia estate.
quando hai queste idee maialose ti voglio ancora più bene!!! 😀
e mi chiedo come fai ad essere sempre così in forma per altro! 😛
ti lascio un saluto al volo zia terrry che qui non si sa mai quando decide di nascere Olivia… un bacino a tutti voi!
Ahaahahahh idee maialose mi piace un sacco! Lo so che sono tanto golosa ma non so trattenermi. Infatti questo gelato è finito in un attimo e proprio ieri Christian me lo chiedeva per merenda. Mi toccherà rifarlo. Sono in forma perchè cerco di trattenermi e sono sempre in movimento. Sapessi che fatica! Fosse per me mi sfonderei di dolci dalla mattina alla sera ma … Dai dai che arriva Olivia, un bacione a tutti voi ♥
doppio cioccolato = bontà al quadrato 🙂 non sono una golosa di dolci ma a gelato e cioccolato non so davvero resistere. se me li combini anche insieme…è la fine :))) un bacione, buona serata
Ahahaahh mi piace: bontà al quadrato ♥ Grazie gioia, un bacio
Queste furbate golose le adoro!!!!!
Sono d’accordo con te 🙂
Ciao Terry,anch’io faccio il gelato al doppio cioccolato,leggermente diverso,ma il tuo con la ganache sarà sicuramente piu’ goloso,assolutamente da provare!!
besos!!!
Grazie tesoruccio. Io faccio il tuo e tu il mio, mi sembra più che giusto ♥