Ricettina semplice e molto molto gustosa; Gnocchi allo zafferano con salsiccia e funghi. Questi non sono proprio i classici gnocchi, fatti con le patate o altra verdura ma della pasta all’uovo aromatizzata allo zafferano, a forma di gnocchi. Io adoro gli gnocchi e li faccio spesso … li facevo spesso, perchè qui non sanno nemmeno cosa sono!! Diciamo che li faccio per noi e per gli italiani, residenti qui che me li chiedono. Se guardate nel mio archivio ne trovate diverse versioni. Questi li ho conditi con un sugo “in bianco” con la salsiccia e i funghi. Provateli perchè vi faranno fare proprio una bella figura.
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di farina
3 uova intere
una bustina di zafferano
1/2 cipolla
1 costa di sedano
2 carote
350 g di salsiccia
500 g di funghi (vanno bene anche il misto surgelato)
aglio e prezzemolo per i funghi
olio e sale
Procedimento:
Ho preparato la pasta all’uovo impastando farina, uova e zafferano. Formato la mia palla, coperta e lasciato riposare.
Intanto ho messo un piccolo spicchio di aglio intero a scaldare nell’olio, messo i funghi e cotto. Aggiustato di sale e cosparso di prezzemolo tritato, alla fine.
Nel frattempo preparare gli gnocchi: dalla nostra palla di pasta, tagliare dei piccoli pezzi, tenendo ben coperto il resto della pasta. Dai pezzi far dei rotolini e poi tagliare dei piccoli pezzi, formare gli gnocchi, rigando ogni pezzetto sulla tavoletta rigata. Se non l’avete va bene anche con i rebbi di una forchetta. Posizionare i vostri gnocchi su un vassoio ben infarinato.
In una larga padella (che poi conterrà anche gli gnocchi) far sfrigolare la salsiccia spellata e a pezzi. Eliminare il grasso che ne verrà fuori .. almeno io lo elimino, è meno pesante. Se a voi piace potete anche lasciarlo. Mettere la salsiccia in un piatto e nella stessa padella mettere carota, sedano e cipolla tritata, con un filo di olio. Far rosolare per bene, aggiungere la salsiccia e i funghi trifolati. Lasciare insaporire bene, tutto assieme.
In una pentola far bollire l’acqua, salare e immergervi gli gnocchi, quando verranno a galla, far cuocere un paio di minuti e scolare, con una schiumarola, direttamente nella padella dove avete il sugo. Fate saltare tutto insieme. Servire e aggiungere del formaggio grana se vi piace.
Buon inizio di settimana a tutti!!
Mmmm questi gnocchi allo zafferano devono essere buonissimi!
un caro saluto e buon anno!
Si Iulia, sono ottimi. se li provi fammi sapere. Grazie e a presto, auguri anche a te
Hanno un aspetto delizioso 😛
Complimenti cara e ne approfitto x rinnovarti i miei migliori auguri di felice 2015 <3
ps: come stai??Come va al ristorante?? M;i manca tantissimo il tuo diario 🙁
Non va come dovrebbe … per questo il morale non è sempre alto. A volte mi sembra tutto inutile e non ho nemmeno voglia di scrivere. Passerà … Grazie Consu, un bacione
Supergolosi Terry, un primo davvero succulento!!!
Buona Epifania Terry e ancora auguri!!
Un bacione!!
Grazie Silvietta, un bacione a te
geniale l’idea di aggiungere lo zafferano all’impasto degli gnocchi. e quel ricco condimento rende questo piatto una vera gioia per il palato 🙂
un bacione tesoro e ancora tanti tantissimi auguri, non solo di buon anno :*
Si, gli aggiunge un saporino stuzzicante. Grazie Fede, un grande abbraccio a te
bontà pazzesca e come ti son venuti bene, io spesso non ho pazienza per rigarli e li lascio così, i tuoi son perfetti e conditi con un grande sugo, brava! un bacione!
Io adoro impastare e dare le forme alla pasta e poi sai, io sono della vergine, una perfettina rompicxxxxni! come dice mio marito ahahahahh. Un bacio Lili, a presto