Oggi comincio la settimana con un bel lievitato, due bei Filoncini, più precisamente.
Allora avete superato lo scoglio di San Valentino? Alla fine tutti dicono: io non festeggio. Per me non ha nessun valore ecc ecc e poi alla fine finiamo tutti per fare qualcosa in questa giornata … Io stessa ritengo che non c’è bisogno di San Valentino per festeggiare l’amore e poi tutti gli anni prendo il solito tubo di cioccolatini per mio marito e lui arriva sempre con una bella rosa rossa a gambo lungo. Ieri ci siamo detti che il giorno che questo non succederà più, ci dovremo preoccupare ahahahah. Inoltre io penso sempre a preparargi un pranzetto un pochino più accurato del solito. A noi piace molto il pesce però lo cucino poco.
L’ho già detto altre volte: mi da’ fastidio l’odore che spesso lascia dopo la cottura e inoltre, qua dalle mie parti, non è così semplice trovare del buon pesce fresco. Così mi accontento di quello che trovo, niente di speciale per la verità … Quest’anno ho fatto delle Capesante gratinate e una bella Chitarrina con un sugo di mare. Te li farò vedere nei prossimi giorni. Le foto le ho fatte e la ricetta l’ho scritta. Qua le bozze delle mie ricette aumentano in maniera preoccupante ma tanto te le faccio vedere tutte, tranquillo. Oggi parliamo di un lievitato. Iniziamo la settimana in bellezza.
Per la raccolta di Panissimo di questo mese, volevo preparare un pane decorato o comunque particolare …. Mi sono spremuta le meningi ma a parte le solite cose: fiori, trecce o cose così non mi è venuto in mente niente. Stencil non ne ho in casa, ho giusto alcune formine di biscotti … e allora che fare? Un bel filoncino con un bel bacio? Siiiiii, per le mie amiche svalvolate, ho preparato un bel Filoncino al … bacio. Uno per ogni mia svalvolata. L’altro filoncino doveva essere una specie di decoro con un centrino … direi fallito miseramente ahahahahah Ragazze accontentatevi del bacio dai. Alla fine ha qualcosa a che fare con San Valentino anche il mio pane visto che l’ho chiamato: Filoncini al bacio
Ingredienti:
25 g di pasta madre (oppure 2 gr di lievito di birra – se usate lievito liquido 75gr e diminuite l’acqua di 25 gr)
50 g di farina manitoba
50 g di acqua
300 g di acqua a temperatura ambiente
10 gr di malto
400 g di semola rimacinata di grano duro
100 g di farina 0 (io ho usato la 00)
10 g di sale
10 g di olio evo
semi di sesamo o di girasole q.b.
Procedimento:
Fare il lievitino con i primi tre ingredienti. Lasciar maturare per almeno 12 ore.
Mettere l’acqua, il malto e il lievitino nel boccale del bimby, far girare 30 secondi a vel 2
Aggiungere le farine e il sale, far girare 5 minuti funzione spiga.
Naturalmente potete anche impastare con un impastatrice o a mano, come volete. L’importante è ottenere un panetto sodo e morbido.
Oliare una ciotola con coperchio e mettere il panetto, facendolo girare da tutti i lati, in modo che l’olio avvolga il panetto. Coprire e far lievitare al raddoppio. Ci vorranno dalle 6 alle 8 ore.
Accendere il forno a 240°
Spolverare di semola il piano di lavoro, capovolgere l’impasto, tagliarlo in due e dargli una forma a piacere, io ho fatto due Filoncini. Ci ho messo sopra la mia formina a forma di labbra e cosparso il resto di semini di sesamo.
Infornare nella parte bassa del forno. Abbassare la temperatura a 220° e cuocere per circa venti minuti. Abbassare ancora a 180° e cuocere altri venti minuti. Mettere i due filoni direttamente sulla griglia del forno, accendere il ventilato e cuocere per altri dieci minuti circa. Si formerà una bella crosticina.
Con questa ricetta partecipo a Panissimo#38, la raccolta di lievitati dolci e salati ideata da Sandra di Sono io, Sandra, e Barbara, Bread & Companatico, questo mese ospitata nel blog Un Condominio in cucina
Bene, con questo è tutto. Ti auguro una buona settimana, sembra che il tempo non sarà dei migliori ma tantè, dobbiamo accettare quello che arriva. La primavera ormai è sempre più vicina. A presto.
Un bel bacio a prima mattina ci sta! 😉
Temo però che tu abbia dimenticato di scrivere una farina tra gli ingredienti!
Si, infatti … Grazie Franci, ho rimediato subito grazie a te. Mi era rimasta nella tastiera la semola ahahahah Ti merito un secondo bacio. 🙂
Forte, l’idea di usare le formine per decorare la superficie è davvero simpatica. Io non ci avevo mai pensato
Non so nemmeno io come mi è venuta … io ci faccio anche la pasta con le formine dei biscotti. Veramente ho provato a fare la pasta anche con gli stampini del cake designer ahahahahh Del resto io amo impastare e mi invento di tutto e di più.
Che belli i tuoi filoncini! E l’idea delle formine è fantastica ^^
Grazie Arianna, tu sei fantastica! Ti stimo e ti ammiro un sacco, dopo quello che ho appena letto. Un bacio a te e alle cucciole
Ma che svalvolata simpatica, solo a te poteva venire in mente una forma di bacio… Ma sai che io intravedo anche il centrino? Davvero bello questo pane, oltre, ne sono certa ad essere goloso e saporito. Ecco a me i baci piacciono troppo e questo lo preferisco di gran lunga a quelli del tubo! 😘😘Baci amica mia e buonissima settimana
Si, di sicuro era buonissimo. Bello insomma … quello al bacio ok, l’altro invece ci vuole proprio una bella fantasia per intravedere il centrino. Non è che sei svalvolata anche tu? Ahahahahh Dai, aggiungiamoci alle nostre amiche svalcolate e facciamo una bella squadra! ♥ Grazie tesoro mio, come farei senza di te? Un bacione
ahahah..davvero simpatico questo filoncino 😛 Anch’io ho sfornato giusto sabato un pane decorato x il condominio, presto lo pubblicherò 🙂
Come voi, anche noi non festeggiamo se non con una cenetta fatta in casa un po’ più curata 🙂
Buon inizio settimana Terry <3
Del resto, è sempre tempo per l’amore … non serve aspettare il giorno di San Valentino. Tu sei bravisisma con i pani, aspetto anche il tuo allora. Un abbraccio
Mi sembra quasi di sentire da qui il profumo delizioso di questo pane 😉 forse sarò un po’ “svalvolata” come le tue amiche, ma a me piace da morire!!! Lo trovo originale, simpatico, in vero stile san Valentino 😉 E poi l’aggiunta dei semi di sesamo lo rende ancora più irresistibile! Un abbraccio Terry!
Volevo dedicare loro qualcosa di speciale. Come lo sono loro, del resto. Grazie Lety, un abbracico grande a te
bella idea il filoncino al bacio! e con i semini poi, buonissimo! E così un richiamo a San Valentino c’è stato!! Un abbraccio
Si, alla fine ho ceduto con un bacio … Mi sembrava un idea carina e diversa. Grazie Marina, un abbracico anche a te
Superato eccome!! Invece ti stupirò, noi non abiamo fatto proprio nulla, mio marito è andato al cinema con suo figlio e io ho sfornato pane e dolci come se non ci fosse un domani!!!
Bellissimo questo pane, proverò anche io a fare gli ultimi minuti solo sulla griglia ventilando!! Grazie per la dritta!!
Un bacione e buona settimana!!
No, non mi stupisci … alla fine è proprio un giorno come un altro.Anche a me capita spesso di fare pranzetti speciali per mio marito, non solo una volta all’anno. Ma è giusto così dai … Allora aspetto il pane e i dolci eh! Quando li pubblichi? Si, gli ultimi minuti sulla griglia e a forno ventilato, fanno asciugare bene il pane e rendono la crosta più croccante, prova. Un bacione a te tesoro mio
Terry dolcissima!!!!
Cosa c’è di meglio per iniziare la settimana se non un pane preparato da un’amica e per di più con lo stampo di un bacio????? :-))))))))))
Adoooooooooooooro la semola in abbinamento al sesamo!! È un gusto che mi fa letteralmente impazzire, soprattutto se i semini sono belli tostati!
Alveolatura fitta ma leggera leggera eh??? Si vede perfettamente dalle foto! Il lievitino, secondo me, fa dei miracoli in questo senso!!! 😉 😉
E il decoro??
Hai avuto un’idea geniale nell’usare gli stampini taglia biscotti per creare una decorazione e io la prenderò sicuramente in prestito!! 😉
Terry, quando parli pane, anche a te si illuminano gli occhi!
Lo sento, anche se non ti vedo e questa cosa mi emoziona!!!
Grazie per questo altro contributo che hai portato nel cestino di Panissimo di questo mese!!!
Un abbraccio grandissimo! :-* :-*
Ciao bellaaaaa!! ♥ Sapevo che ti sarebbe piaciuto questo pane, ormai conosco i tuoi gusti. Si, cosa c’è di meglio che mettere le mani in mezzo alla farina? Bello leggero e profumato, hai ragione. Mi vedi che sono qui con gli occhi che brillano? Mi fa piacere che si capisca. Presto arrivo con un altra ricetta per il paniere di Panissimo, sai quanto mi sta a cuore questa raccolta. So che è in buone mani questo mese. Un abbraccio grandissimo anche a te
Ma che bel pensiero Terry grazie!
Per quanto riguarda S.V. per è soltanto il santo martire, senza ripensamenti con rosa e pranzetto per me. 😆
L’amore si festeggia tutti i giorni Silvia … sono d’accordo. Ti piace il mio pane al bacio? Pensato apposta per voi. un bacione
Che belli questi filoni con il bacio! Hai ragione, alla fine festeggiano tutti, chi più chi meno ma si viene trasportati dalle mille foto, piatti da cucinare etc etc!
Per forza di cose, alla fine qualcosa fai sempre per festeggiare. Ogni occasione è buona per festeggiare l’amore Virginia. Un bacione reale per te
Sei molto brava con i lievitati, complimenti, ti sei mai cimentata con i lievitati gluten free?
Si, qualcosa ho fatto ma solo di dolce per ora. Ci sto pensando a sperimentare qualcosa gluten free. Grazie per essere passata e avermi lasciato un segno. Alla prossima
che simpatica che sei!!!!meraviglioso il tuo pane!!!!!Baci Sabry
Grazie Sabry, un bacione a te
Davvero splendidi Terry, bravissima come sempre!!!!
Ciao Simo, grazie mille!
hai sfornato una meraviglia, complimenti e poi io adoro il pane con i semini di sesamo!
baci
Alice
Siamo in due allora, a casa mia è quello che va per la maggiore. Un bacione a te
Finalmente trovo il tempo di vedere meglio questo pane stupendo!
Un bella idea quella di usare la mascherina per la decorazione 🙂
Un bacio a te!
Hai visto Dany? Se non hai attrezzature idonee qualcosa ti devi inventare 🙂 Un bacione
ma è bellissimo, me lo segno!!!
Ciao Fede, si provalo. E’ molto buono
Ma quanto sei brava eh…ne vogliamo parlare???Questi filoncino è un amore di pane, fantastico!!! E buon pomeriggio cara ^_^
Ma quanto sei carina eh … ne vogliamo parlare? ♥ Grazie mille Annalisa, il tuo affetto mi arriva tutto intero. Un bacio