Buongiorno!
Oggi qui c’è un tempo che fa schifo ma io sono su di giri e me ne frego! Voi direte “Oh mamma, è impazzita!” no, no, non sono impazzita.
Primo: la schiena va meglio. Tra massaggi e fascia lombare sono di nuovo in piedi e con tanta fatica devo tenere le mani a freno, altrimenti avrei già fatto pane, briosce e molte altre cose. Invece devo stare tranquilla, ieri ho a malapena rinfrescato la mia pasta madre, che mi guardava grigia e triste dal bicchiere in frigorifero. Era tutta rattrappita e ci ha messo ben tre ore a raggiungere un “quasi raddoppio” decente per essere rimessa in frigo. Quando torno ci penserò …
Secondo: domani mattina parto per l’adorata Sicilia! E allora cosa volete che me ne freghi se qui il tempo è grigio, nebbioloso e freddo?
Non porterò il pc e mi collegherò solo con il mio microbo I-Phon, quindi leggerò i commenti che mi vorrete lasciare ma non credo di riuscire a rispondere. Mi perdonate vero se vi abbandono per qualche giorno? Però vi lascerò ben due ricette! La seconda spero di riuscire a postarla stasera 😉
La prima è una sfoglia salata molto furba e veloce. Io la faccio quando ci sono le serate-partita con gli amici. Oppure qualche merenda la domenica pomeriggio o anche un rinfresco per compleanni, comunioni, cresina, battesimi … insomma in aggiunta a pizze e salatini.
Io la faccio con la mia pasta sfoglia ma mi è capitato di farla anche con quella già pronta che si acquista nei banchi frigo. Velocissima e furbissima, date spazio alla vostra fantasia per la farcitura.
Ingredienti:
500gr di Pasta sfoglia o due rotoli di quella pronta
250gr di scamorza
120gr di prosciutto cotto
albume o latte per pennellare
Ho acceso il forno a 180°.
Ho steso la sfoglia in due rettangoli sottili, grande tipo la placca del forno. Oppure aprite la prima delle sfoglie pronte. Ho posizionato sopra il prosciutto cotto e sopra la scamorza, ricoperto con la seconda sfoglia.
L’ho tagliata in quadratini prima di metterla in forno. Questo ve lo consiglio altrimenti vi si rompe tutta se lo fate da dopo cotta. Spennellare con dell’albume appena sbattuto o del latte, è lo stesso.
Ho infornato fino a doratura, ci vorranno circa 20 minuti ma dipende dal vostro forno.
Che ve ne pare? Non è una cosa furba e veloce?
Qualche idea alternativa per la farcitura?
Mozzarella e pomodoro, classica
Mozzarella e funghi
Zucchine e scamorza (in questo caso le zucchine grattugiate crude)
Speck e scamorza affumicata
Zola e speck
Vi bastano?
Questi salatini di sfoglia sono meravigliosi, furbi davvero perchè sono semplici e veloci e ottimi per stuzzicare!! Mi fa tantissimo piacere sapere che la schiena va finalmente meglio e tanto piacere mi fa averti ospite nella mia Sicilia adorata, ti abbraccio e aspetto la prossima ricetta! 🙂
Sapessi quanto amo la tua Sicilia … mi piacerebbe trasferirmi prima o poi. Sognare è gratis, no? Visto come sono furbette le mie sfogliette? Provale e poi dimmi. grazie mille, un baciotto
Ciao Terry cara, sono felice che la tua schiena vada meglio… che bello! 🙂 <3 Questa sfoglia deve essere buonissima, voglio provare! 😀 Complimenti e un abbraccio forte forte, buon viaggio!!! :**
Grazie Vale, sei sempre così carina! Se la provi poi fammi sapere. Un baciotto
O_O questa sfoglia deve essere eccezionale!!!! Baciiiiiiii
Grazie Fede, un abbracione
Ma quanto mi fa piacere leggerti così !!! Vedi ??? Finalmente stai meglio 🙂
Mi raccomando, divertiti in Sicilia..e rilassati…io starò fuori la settimana prossima..ci diamo il cambio 😉
Deliziosa questa sfoglia…mi piace tantissimo..e mi raccomando, non aver la foga di fare cose. Cerca di dare al tuo corpo il tempo di riprendersi adeguatamente.
Ti abbraccio forte !
Davvero? Non ho ancora avuto il tempo di passare da te … dopo arrivo. Grazie Mary, si sto decisamente meglio e ne sono felice! No, no non ho fatto niente io. Ho fatto assistenza psicologica e foto 🙂
Provala questa sfoglia Mary, è veloce e gustosa e poi, diciamolo, fa la sua bella figura!
A presto, un bacione
idea furba e buona! voglio provare a fare la tua sfoglia, sono stufa di quella del supermercato, anche se tanto comoda!
Fai bene a partire, rilassati e divertiti!!!
a presto bea
Grazie Bea. Se la provi poi fammi sapere, non c’è paragone con quella acquistata, questa ha davvero un gusto preciso. Un baciotto
se metti la scamorza affumicata rubo tutto il vassoio:-)
Mi è capitato di farla anche con la scamorza affumicata 😉 Grazie tesoro
Ciao Terry, comincio con dirti che sono contenta che la schiena vada meglio ^_*…divertiti e goditi la Sicilia…le tue sfoglie sono furbe e sfiziose!!! Bravissima!!!
Bacioni, a presto…
Grazie Ely, me la sono proprio goduta! Visto che goduriosa questa sfoglia? si fa in un attimo. Un abbraccio
Ciao Terry! Sono contenta di sentirti così su di giri e che la tua schiena vada meglio!!!!!!:) e chissà che bel tempo troverai in Sicilia, io oggi ho davvero freddo!!! Va be, mi consolero’ con queste sfoglie!:) golosissime!!!!! Un bacione cara!
Grazie Simona, hai ragione sapessi come si stava bene lì! Lunedì ero in giro in mezze maniche e avevo anche caldo, pensa un pò!
Sono contenta che ti piacciono le mie sfoglie furbe. Un bacione anche a te
Non solo la ricetta, ci hai dato anche le alternative per il ripieno… come possiamo non perdonarti allora se ci abbandoni per qualche giorno??!
Buon viaggio e goditi il sole della Sicilia.
Infatti me la sono goduta alla grande, sapessi quanto ho mangiato!! Grazie cara, un baciotto
Miiiiiiiiii! Buona! Cambierei il prosciutto con qualcos’altro ma miiiiiiiii! La proverò sicuramente!
Buon viaggio Terry! :**********
Si tesoro, puoi mettere funghi e formaggio (se mangi formaggio) altrimenti ci sta bene anche una crema di ricotta e grana e degli spinaci. Grazie tesoro, un baciotto
Ciao Terry!
Noto che abbiamo un’altra cosa in comune oltre la cucina…il mal di schiena 😀 😀 da lunedì che sono bloccata!!! Inutili sono state le iniezioni di farmaci vari !!!
Buona l’idea dei quadrotti di sfoglia ripieni 🙂
Che bello che te ne vai in Sicilia!!!
A presto allora!
Grazie Silvia, visto che bontà? Uhhhhh ma quanta gente c’è in giro che soffre di mal di schiena? Secondo me l’unica cosa che fa effetto sono i massaggi osteopatici e la guaina che sostiene la colonna, te la consiglio. A presto
Silvia non mi ero accorta prima che tu vieni dal condominio di Tamara, salutamela tanto e spero che siate operative al più presto con il vostro blog. 😉
Buona vacanzina zietta! E non ti stressare con l’iphone, goditi la Sicilia. E vedrai che l’aria di mare ti farà passare qualsiasi dolore. Io intanto mi sogno questi gonfiotti mozzarella e funghi. Gnam. Un bacio
Buoni anche così; funghi e mozzarella, li adoro! Grazie tesorino. Ha fatto tutto il destino, non c’era nemmeno campo per leggere i vostri messaggi ahahaahhhhhh
Grazie tesoro, un baciotto
Tutte da provare, brava! Si vede che eri su di giri 😉
Ehehehhhh infatti. Grazie cara, a presto
anche la velocità conta quando ci sono ospiti, è un idea sfiziosa che mi tengo in memoria
Ehhehhhh verissimo Gunther e poi ti assicuro che fa davvero la sua bella figura, sembra una cosa complicatissima, invece …
Fai buon viaggio, torna presto…. Riposati e fai belle cose! Ah, per la farcitura… zucchine e zola…. fantastici…. Mi vado a guardare la sfoglia come la fai! PS Ti ho scritto nella apposita ricetta, ma te lo dico anche qui: ho appena sfornato i pangoccioli e ne sono andati via una decina subito! Un bascione!
Ho visto Patty e ti ho già risposto. Sei stata bravissima! Anche zola e zucchine mi garba di brutto! Grazie Patty un baciotto a te
Bellissima idea, che fa sempre comodo!!
Buone vacanze!!!
Grazie Donatella, visto che idea veloce?
Ma che bella idea Terry!!!
Penso proprio che domani la faccio!!
Un abbraccio e buon viaggio
Carmen
Grazie Carmen! L’hai fatta poi? come è venuta? Un baciotto
la tua pasta sfoglia è fantastica come lo sei tu.
bacioni
E tu, siccome sei la mmia gemella, sei fantastica come me! ♥