Crostata salata con carote caramellate e salsa verde di foglie di carote. Questa è la ricetta di questo mese del gruppo Re-cake 2.0. Non ero sicura di riuscire a pubblicarla ma venerdì, dal mio contadino, ho trovato le carote col ciuffo e l’ho considerato un segno del destino. Quindi eccola qua, in una forma diversa da quella proposta dalle amiche del Re-cake ma io le Torte salate le faccio e me le magio pure, tutte da sola, perciò ho fatto due mono-porzioni. Mio marito non le assaggia nemmeno, figuriamoci questa che ha un ripieno di carote … che volete fare? L’ho scritto più di una volta, ormai me lo tengo così. Ogni tanto riesco a imbrogliarlo ma questa ha un ripieno arancione ed era molto difficile spacciarla per qualcosa di diverso dalle carote.
La ricetta è tratta dal sito: Deliciouse.com ed è una base di brisè con all’interno delle carote, prima scottate e poi caramellate, frullate e unite con della panna acida e uova. Cotta e servita con una Salsa verde, fatta con i ciuffi delle carote, molto buona. Quella si che mio marito l’ha mangiata, spalmata sui biscottini di Brisee che ho fatto con gli avanzi della pasta. Se fate una Crostata grande, potete usare i biscottini salati per decorare la torta. Insomma qui spazio alla fantasia. Ragazze sono contenta di essere riuscita a farla, è buonissima! Crostata salata con carote caramellate e salsa verde di foglie di carote. Crostata salata con carote caramellate per il Re-cake 2.0
Ingredienti:
per la Brisee
250 g di farina
100 g di burro
70 g di acqua gelata
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
1 mazzo di carote col ciuffo
700 g di carote
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di miele
Sale e pepe
4 uova
120 g di panna acida
Per la salsa di ciuffi di carote
1 spicchio di aglio tritato finemente
1 cucchiaino di capperi tritati finemente
30 g di aceto di vino rosso
180 g di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Procedimento:
Preparare la Pasta brisee, mischiando gli ingredienti, velocemente a mano o nel bimby, come me. Io ho fatto metà dose di tutto. Avvolgere in pellicola e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Mettete da parte due carote per la guarnizione. Pulire e tagliare tutte le altre carote a circa 3 cm. Metterle in un contenitore per il micro onde con poca acqua, coprire con pellicola e cuocere alla massima potenza per circa 10 minuti o fino a quando non saranno tenere. Eliminare l’acqua di cottura delle carote e metterle in una teglia dai bordi bassi. Condire con l’olio, i semi di cumino, sale e pepe e il miele. Cuocere in forno, sempre a 200° per circa 40 minuti o fin che saranno caramellate. Lasciar raffreddare e quindi frullare il tutto.
Rivestire lo stampo con la brisee stesa, con il mattarello, pareggiare i bordi. Ricoprire la brisee con della carta forno e riempire con dei fagioli o con le apposite sferette, per la cottura in bianco. Cuocere in forno a 200° per circa 25 minuti o fino a doratura dei bordi. Togliere le sferette con la carta forno e lasciar raffreddare. Aggiungere le uova, la panna acida e aggiustare di sale. Versare le carote nel guscio di Brisee e cuocere di nuovo in forno a 160° per circa 25 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
Per la salsa verde, mettere in un boccale le foglie insieme a tutti gli ingredienti e frullare, fino a ottenere una salsa morbida e fluida. Decorare la torta con le carote tenute da parte, affettate finemente con un pelapatate, panna acida, foglioline di carote e semi a piacere.
Che ve ne pare?
Come vi ho detto, con la Brisee avanzata, ho fatto dei biscottini salati, li ho decorati con l’apposito mattarello e cotti, insieme alla Crostata farcita con le carote, lo stesso tempo. Poi serviti con la salsa verde, vi dirò erano buonissimi anche loro!
Avete trascorso una buona Pasqua? Io si, tranquilla e serena. Domani mi aspettano altri due giorni di nonna-sitter con i miei due ometti. Oggi ho fatto un sacco di cose buone, per loro e anche per il mio amato blog, tra cui questa ricetta. Perciò vi auguro un buon inizio di settimana e vi aspetto il 25 per festeggiare insieme un compleanno speciale per me, con un buon dolce che potrete preparare per il fine settimana. A presto.
Che bella crostata salata Terry, un abbraccio
Grazie mille Gloria, un abbraccio anche a te
Particolarissima questa crostata con le carote. Da assaggiare, da provare! Un bacio
Si Laura, da provare, davvero molto buona, vedrai. Grazie tesoro, un bacio
Fantastica, adoro le carote, da rifare, grazie!!!!
Si Simo, da provare. Un bacio
Bella questa crostata e immagino che sia buonissima! Sono in ritardo ma tanti auguri soprattutto per il 25. Bacioni
Grazie Carla, gli auguri di Pasqua intendi? Grazie cara
io l’ho adorata!!! E la tua mi piace tantissimo, così come mi piace l’idea dei biscottini con l’avanzo di brisé, io non ci ho pensato, ce l’ho ancora in frigorifero. Anche a casa mia le carote non vanno per la maggiore, ma stavolta chissà, forse l’aspetto accattivante, l’hanno assaggiata! Ciao Terry, un abbraccio e buona giornata!
Guarda la salsa verde è quella che ha riscosso più successo e i biscottini di brisee ci stavano a pennello. Prova. Grazie mille Mari, una bacione
beh davvero ottima e ottima presentazione, complimenti!
Grazie Andrea, sei molto gentile.
Che buona cara Terry ma non per me purtroppo. Buona serata cara un abbraccio,
Neanche le carote Edvige? Peccato, è davvero molto buona. Un abbraccio a te