Gnocchi di patate viola. A volte è bello dare un po’ di colore ai piatti che portiamo in tavola, se poi sono delle buonissime patate viola, biologiche, coltivate dalla mia amica Silvia, non vi dico il sapore. Io le ho condite con burro e salvia ma sono più che ottimi con del gorgonzola oppure della ricotta fresca e grana.
Gli Gnocchi sono una delle mie grandi passioni, li faccio spesso e anche QUI sul mio blog, ne trovate di ogni colore e con tanti gustosi condimenti. Veniamo alla ricetta di oggi: Gnocchi di patate viola.

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di patate viola
300 g di farina (circa)
Procedimento:
Far cuocere le patate con tutta la buccia, per circa 40 minuti partendo da acqua fredda a coprirle completamente. Controllare con una forchetta se sono cotte. Schiacciarle da calde, sopra il piano di lavoro, spolverato con parte della farina prevista. Lasciar raffreddare completamente prima di impastare. Così assorbiranno molto meno farina.

Una volta fredde le patate impastare velocemente aggiungendo la farina necessaria. Non dovrebbe volercene più di quella segnata. Appena l’impasto si presenta sodo e morbido, formare i vostri gnocchi di patate viola, formando prima dei rotolini e poi tagliare a tocchetti di circa 3 cm. Se vi piace passarli sui rebbi di una forchetta oppure sul rovescio della grattugia, spolverati di farina.

Stenderli distanziati su un vassoio infarinato, fino ad averli formati tutti. Ora per la cottura, gettarli in acqua bollente salata, pochi alla volta. Scolarli direttamente in una larga padella dove avrete sciolto del burro, con l’aggiunta di salvia. Oppure con il gorgonzola o la ricotta, come vi ho suggerito sopra. Far saltare velocemente, fino a condire bene i vostri gnocchi. Servire con del parmigiano grattugiato a piacere.

Ecco, il freddo è arrivato e con lui il bisogno di piatti “robusti”, caldi e confortevoli. Questi Gnocchi li ho rifatti, conditi con una salsa di zucca e castagne sbriciolate sopra … che ve lo dico a fare! Mi piacerebbe impastare un bel Panettone, non so se ne sono ancora capace. Ci pensate? Tra poco più di un mese è Natale … è pazzesco come il tempo corra così veloce, non me ne capacito.
Intanto vi preannuncio che la prossima uscita avrà come protagonista proprio il Natale, ormai è tempo di pensarci, che ci piaccia o no. In realtà è una ricetta che ho preparato lo scorso anno ma quando l’ho mangiato (e regalato) Natale era passato e non mi sembrava il caso di lasciarvi la ricetta.
Bene, con questo è tutto, vi auguro un buon inizio di settimana, a presto.
Cara Terry adoro questi piatti confortevoli e golosi. Mi segno la ricetta perché voglio assolutamente provarla! Un bacio e buona settimana
Grazie Annalisa, buona continuazione anche a te
Quanto mi piacciono le patate viola!!!! Ottimi questi gnocchi. Non parlarmi di Natale, sono in alto mare, ancora non me ne capacito di esserci arrivata. Mi devo ancora organizzare. Un abbraccio e buona settimana!
Ti capisco benissimo … i miei bambini mi hanno fatto promettere che settimana prossima facciamo insieme l’albero come lo scorso anno. Forse poi con l’albero per casa sentirò meglio l’aria del Natale? Vedremo … un abbraccio a te
Ottimo piatto! purtroppo non le trovo facilmente le patate viola.
Buona giornata🤗
Anche da me sai non è facile trovarle? Infatti appena le ho viste … via!
Che belli questi gnocchi Terry! Eh sì il tempo scorre via che nemmeno ce ne accorgiamo… un abbraccio 🙂
La verità … un abbraccio a te
Che buoni questi gnocchi.. complimenti un’ idea originale e colorata!!
Grazie!
Buonissimi questi gnocchi…
Complimenti un’idea originale molto colorata!!!
Ancora grazie!
Splendida l’idea di utilizzare la patate viola. Non le acquisto quasi mai ma mi stai tentando…
..intanto mi pregusto la tua prossima ricetta natalizia e ti auguro un felice weekend!
Grazie Consu, hai visto la ricetta natalizia?
Ottime queste patate e mi immagino la bontà dei gnocchi, brava!!!
Si, proprio buoni. Grazie
Scusa, scusa, scusa, non passo da una vita (da nessuno) a commentare sui blog, non ho avuto un attimo di riposo e di voglia (lo ammetto), ma almeno sui social ci si incrocia e si commenta, questi gnocchi sono perfetti! Io me li vedo già conditi alla bava, come piacciono a me. Bacioni
Ti pare che non ti capisco? La vita a volte ti mette davanti tanti di quei bastoni che è difficile superarli tutti. Ci vuole tempo, datti tempo. Io sono qui, sempre! Un bacione a te
Complimenti dei gnocchi magnifici per la consistenza, la lavorazione, è sempre piacevole venirti a trovare e impariamo sempre qualcosa in più che ci aiuta nella cucina anche di tutti i giorni