Questo dolce l’ho pensato e ideato per il contest della mia amica Cristina. Fortuna che ha rimandato la scandenza di un mese perchè altrimenti non avrei potuto partecipare. Non perchè… [Continua a leggere]
Categoria: Dolci
Oggi è il compleanno del mio blog, due anni sono passati dal mio primo post … Quante cose sono cambiate da allora! Avevo un lavoro. Mio marito aveva una piccola… [Continua a leggere]
Questo è l’ultimo post che farò per la Pasqua, promesso! Ma non potevo condividere con voi questa meravigliosa Colomba al cioccolato 😉 Non vi ammorberò con pagine e pagine di… [Continua a leggere]
Buon lunedì a tutti! Spero abbiate passato un buon week end. Per me è stato un week end intenso e non proprio dei migliori ma fa niente, si va avanti… [Continua a leggere]
Gueffu o Sospiri. Eccomi a voi con la Ricetta regionale italiana, oggi si va in Sardegna. Ci siete mai stati voi? Io ci sono stata quattro o cinque anni fa,… [Continua a leggere]
Sabato ho organizzato il buffet per la festa di compleanno della mia adorata nipotina Sara. Direi festa riuscitissima, con circa 45 persone. Mi sembra ieri quando ci siamo viste per… [Continua a leggere]
Di corsa ma la ricettina dolce voglio lasciarvela 😉 Sto preparando la festa per la mia nipotina, arrivata dalla Cina, che ha compiuto cinque anni lunedì scorso (come passa il… [Continua a leggere]
Domani è la festa della donna. Negli ultimi mesi sono addolorata e angosciata tutte le volte che sento le notizie al tg. Possibile che esistano uomini … insomma uomini, si… [Continua a leggere]
Questa settimana andiamo in Lazio. Adoro Roma; in una classifica personale sulle città più belle di italia, togliendo Venezia (che secondo me non può essere paragonata a nessun’altra città nel… [Continua a leggere]
Buongiorno a tutti. Oggi voglio presentarvi questi cornetti o croissant, come preferite, di Luca Montersino. Dopo la sua sfoglia ho cominciato a guardarmi un pò di suoi video e trovo… [Continua a leggere]
Buongiorno!! Certo che cominciare una giornata con un bel sole mette di buon umore anche chi non ha molte ragioni per esserlo! Spero sia così anche da voi e che… [Continua a leggere]
Questa è la nostra sesta regione. Facciamo un riassunto? La Puglia con i Panzerotti – La Lombardia con i Pizzoccheri – Il Veneto con il Fegato alla veneziana – L’Emilia… [Continua a leggere]
Oggi è una domenica grigia e piovigginosa. Ho preparato ben due ricette per la mia rubrica delle ricette regionali italiane, una per la verità l’ho un pochino, “brianzolizzata” 😉 Ma… [Continua a leggere]
Buon lunedì a tutti. Oggi vorrei parlare direttamente della ricetta, senza perderemi in chiacchiere. Questa ricetta avevo provato a farla già un paio di volte in passato. Alla fine ci… [Continua a leggere]
Eccoci al quarto appuntamento con la rubrica Ricette regionali italiane, oggi l’Emilia Romagna. E scusate se è poco ma qui stiamo parlando della regione della pasta fresca per eccellenza. Avevo… [Continua a leggere]
Buon venerdì a tutti! E alla fine, dopo tanti proclami, la neve è arrivata. Il freddo pungente dei giorni della merla si sta facendo sentire ma è giusto così, visto… [Continua a leggere]
Ed eccoci arrivati a Natale. Per me Natale ha sempre avuto un significato particolare; la rinascita, attraverso la nascita del Signore, c’è la nostra rinascita interiore. Ma questo è un… [Continua a leggere]
Buongiorno e buon venerdì a tutti. Dopo un periodo di corse e di tour di force il Natale è ormai alle porte. Nonostante manchino solo cinque giorni, non riesco ancora… [Continua a leggere]
Oggi voglio presentarvi una di quelle ricette di famiglia, che da noi fanno subito Natale: le Cartellate. Questa è una di quelle ricette che si tramandano di madre in figlia…. [Continua a leggere]
Eccomi di corsa a voi. Chissà come ci arrivo a Natale, mamma mia!! Come va? Avete trascorso un buon week end? Io si, un pò di corsa ma sono riuscita… [Continua a leggere]