Puff puff, pant pant … come si fa fare tutto quello che si vorrebbe fare? Anche a te non bastano le ore? Io sono in continuo movimento, ho sempre mille cose da fare, mille interessi da coltivare e il tempo non mi basta mai. E pensare che una volta lavoravo e riuscivo a fare tutto lo stesso. Forse sto invecchiando davvero? Una cosa è certa; ora dopo che sono stata fuori casa tutta la giornata e magari sono tornata a tarda ora, ci metto un paio di giorni a riprendermi. Una volta dormivo giusto quelle quattro o cinque ore, lavoravo tutto il giorno, mi occupavo della casa, di mia figlia ecc ecc, come tante donne insomma, eppure, nonostante tutto ero energica e mai stanca! Va beh dopo questa cosa per niente filosofica, eccomi a raccontarti un pò della mia vacanza.
Adoro le spiagge poco affollate, magari a fine stagione
Sono stata in Liguria, ad Arma di Taggia. Ho raggiunto mia figlia, che era lì con il piccolo e abbiamo passato qualche giorno solo noi tre. Mi sono goduta lei e Christian, che nel frattempo diventa grande a una velocità incredibile. Ora comincia a tenere la testa in piedi da sola. Allunga le manine, cercando di afferrare gli oggetti. Mi guarda e alle mie moine, fa mille sorrisi. Gorgeggia e emette suoni strani, facendo tutte le faccette buffe… e io mi sciolgo. Mi sento un groppo di felicità in gola, ogni volta che lui mi guarda e mi sorride. Un emozione incredibile, che non vivevo da molti anni, da quando la mia bambina era piccina. E lei? La mamma? Vedere con quanto amore e maestria si occupa di lui, è un altra grande emozione. Io le sto vicino e, se ha bisogno, sono pronta a intervenire o a consigliarla ma lei è molto autonoma e matura e per me è un grande orgoglio guardarla e vedere come cresce bene il suo cucciolo. Presto dovrà riprendere il lavoro e allora sarò pronta a fare la nonna a tempo pieno ma per ora ci vuole ancora un pò.
Conosci Arma di Taggia? E’ una cittadina piccola, direttamente sul mare. Il tempo è stato abbastanza clemente, non caldissimo ma abbiamo potuto godere del mare e del sole. Il tempo è volato ma sono tornata a casa felice di aver potuto godere di questa parte della mia famiglia, che sono un pezzo di me. Mia figlia è carne della mia carne e di conseguenza anche Christian è un pezzetto di me. Entrambi hanno in mano un pezzetto del mio cuore e sono certa che è in buone mani. ♥ Prima di lasciarti la ricetta di oggi, ti lascio qualche foto dei meravigliosi tramonti sul mare.
Non sono molto brava a fare foto ma questo tramonto meritava
Sono contenta che ti sia potuta godere qualche giorno con il nipotino. I bimbi regalano tanta felicità ed ogni momento trascorso con loro è un’emozione grandissima. Vedrai come ti divertirai a fare la nonna, e quando comincerà a mangiare la pappa fatta dalla nonna sarà il massimo.
Mamma mia come cresce in fretta Elena! Cerco di godermelo, senza fretta, non voglio perdermi i progressi che fa, troppo bello! Grazie tesoro, a presto e buona domenica
BELLA ARMA DI TAGGIA, CI SONO STATA VARIE VOLTE E BELLE LE FOTO. MI PIACE MOLTO LA TORTA ALL’ACQUA, MOLTO LEGGERA, LA TUA E’ BELLISSIMA!!!!BACI SABRY
Grazie Sabrym si è molto leggera ma cambia gusto se aggiungi o togli qualcosa dagli ingredienti. Da provare, se non l’hai mai fatta. Un bacio
quando hai nominato Arma di Taggia ho avuto un tuffo al cuore, sono balzata indietro nel tempo di una vita.
quante estati da piccolina ci ho fatto puntatina la sera a prendere un gelato mentre ero in vacanza con i miei da amici di mamma a San Remo.
goditi il tuo nipotino più che puoi, il tempo vola così in fretta e a quell’eta sembrano crescere alla velocità della luce. vedrai che fra pochino anche lui chiederà una bella fetta di ciambella per la colazione ed ha la fortuna di avere una nonna dalle mani d’oro 😀
un bacione, buon fine settimana
Infatti, me ne sono resa conto … fa progressi ogni giorno e non voglio perdermi niente. Da nonna le sensazioni si vivono in maniera diversa, rispetto a quando sei mamma. Anche io spesso mi dico; chissà quante cose buone prepareremo insieme, io e lui. Ah la conosci Arma di Taggia? Si, è molto carina, noi eravamo già stati lì qualche anno fa e ci sono tornata volentieri. Tesoro, tanti baci a te.
Non conoscevo questo paesino e mi hai fatto venire una gran voglia di visitarlo ^_^ Bello rileggerti tesoro e ne approfitto x augurarti un felice we <3<3<3
Davvero non lo conosci? Pensavo tu fossi ligure … ti consiglio di visitarlo, è subito prima di San Remo ed è molto carino. Grazie mille Consu, buona domenica anche a te
Conosco questa golosissima torta, una delizia!!!! Domani parto per Sanremo, vado a trovare i miei genitori… bellissime le foto, un abbraccio Terry!
Davvero? Che peccato tu non sia andata la scorsa settimana, potevamo trovarci per un salutino. Un abbraccio anche a te tesoro
Dolci anche se ad acqua ,a zuccheroni niente da fare e per fortuna non sono golosa.
Non conosco la costa ligure è l’unica come costa marina che mi manca ma, purtroppo, con la roulotte è sempre stata un pò off limits essendo parecchio cara. Poi dovendo ritornare a Trieste dovrei tagliare l’Italia viaggio un pò lungo… meglio andarci normalmente con treno o macchina senza rimorchio meno faticoso.
Sai io il mare l’ho in casa e quindi volendo ci vado ogni giorno anche se non abbiamo la spiaggia ma al caso solo come dico io sassolosa.
Si guarda che nonostante sia in pensione, siamo solo in due, d’accordo che sono attivissima sempre in movimento con mille cose da voler fare incluso nuota 2 x settimana in inverno in piscina mi ci vorrebbe la giornata di 20 ore ma dormo come un piombo 6-7 ore di sicuro. Si hai ragione mi sento un pò più stanca basta riposare 5 minuti. un caffè e poi si riprender.
Buona giornata e buona fine settimana.
Per noi, dalla Lombardia, invece è il mare più vicino … certo non con la roulotte, hai ragione. Anche Trieste è bellissima comunque, ci sono stati alcuni anni fa e mi era piaciuta molto. Ricordo il mare e il grande vento. Lìetà penso che pesi un pò a tutti, non credo sia solo un nostro problema Edvige, almeno me lo auguro ahaahahhh. Grazie cara, buona domenica e a presto
E brava Terry, sei venuta nella mia Liguria!! Immagino che bei giorni assieme ai tuoi tesori, quante emozioni!!
Ti sarai ricaricata alla grande!!
Hai ragione, meritava quel tramonto, i giorni scorsi ce ne sono stati di molto belli qui in Liguria!!
Un abbraccio cara, ti rubo una feta di ciambella come dolcetto post pranzo e ti auguro buon we!!
Grazie mille Silvia, se fossi stata più vicina era l’occasione per abbracciarci. Non si sa mai, un giorno … Tanti baci a te
Ciao Terry, sai che mi sono quasi commossa leggendo ciò che hai provato guardando tuo nipotino e tua figlia?
Che bello che avete passato un po’ di tempo insieme solo tra voi:)
Per quanto riguarda il tempo che non basta mai ti capisco alla grandissima…
Sono a casa eppure sono sempre stanca e non riesco a stare dietro a tutto quello che vorrei, forse quando lavoravamo coltivavamo meno interessi?
Mah!
Con la tua ciambella mi ci farei una memorabile colazione!
Un bacio.
Mah io no, sono sempre stata piena di interessi e passioni, hobbys e altro, il fatto è che eravamo più energiche, ci stancavamo meno, non so … Ti mando tanti bacini e spero presto di poterlo fare di persona.
A presto
Terryyyyyy!!!! sono felice per questa tua breve a intensa vacanza!!! che gioia goderti il nipotino!!!! questa ciambella te la copio subito, naturalmente!!!! baci mia cara e buona settimana!!!!
Ci vogliono proprio cinque minuti con il bimby Mimma, sono certa ti piacerà. Grazie gioia, un bacio anche a te
Arma di Taggia deve essere stupenda, adoro la zona di Imperia. Il ciambellone è il dolce che preferisco dall’infanzia e credimi il tuo nipotino non farà eccezione: lo amerà tanto tanto e la nonna lo farà sempre meglio della sua mamma.
Un abbraccio cara e buona domenica
Forse hai ragione, anche io ricordo che i dolci di mia nonna erano più buoni di quelli della mamma ma non diciamoglielo però, che è già permalosa di suo ahahahahhh Grazie Fabi, un abbraccio anche a te
Come madre credo non ci sia nulla di più meraviglioso di renderci conto guardando i nostri figli di aver raggiunto l’obiettivo, averli resi grandi autonomi e brave persone, a volte anche meglio di noi. Essere madre e nonna deve renderti doppiamente orgogliosa, spero che la vita doni un giorno questa grande gioia anche a me per ora mia figlia è ancora giovane. Cambiando discorso non concordo su giudizio che dai di te stessa come fotografa queste foto sono bellissime e la ciambella ottima e perfetta per la colazione!
baci
Alice
Hai reso in pieno il mio pensiero su mia figlia … grazie! Vedrai che quando toccherà a te ti ricorderai queste mie sensazioni e saranno anche le tue. Dici? Io sono sempre molto critica verso le mie foto e poi vedo le altre in giro per il web e resto basita e ammirata. Vediamo se riesco a migliorare. Per il momento mi accontento, non posso fare altro. Un bacio Alice, mi fa sempre piacere quando passate e mi lasciate un commento, lo sai?
Che buona Terry…. e che belle foto del mare. Godersi un nipotino solo mamma e nonna credo sia un’esperienza impagabile. Vedere i progressi giorno dopo giorno… di più! Dai un basciotto forte forte a Cristian e a tua figlia e soprattutto a te che sei super! <3
Grazie dolce cuoca del mio cuore, mi sei mancata, lo sai? Vedrai quando toccherà a te (un domani, visto che le tue sono piccole ancora) sarà un emozione grandissima. Anche tu sei super, ti abbraccio forte forte
che bei colori la foto del mare, vorrei esser eli ma mi consolo con un bel pezzo di questa ciambella
Si, anche a me piace molto il mare, in tutte le stagioni …
Non avevo mai pensato all’acqua come ingrediente ma devo dire un ottimo risultato
Grazie Carmine e benvenuto! Si, puoi usare acqua, the o tisane, succhi di frutta … cambierà sempre sapore e verrà sempre una bella ciambellona. Prova e poi fammi sapere
Adoro questi ciambelloni così ciccioni, lo divorerei!! Ciao Terry
Vero, sanno di “casa”. Grazie Roberta, a presto