Crostata senza cottura al cioccolato.Ed eccoci arrivati alla vigilia di ferragosto. Allora, siete in vacanza? Vi state rilassando? Spero tanto di si. Per me sarà un ferragosto tranquillo, in famiglia con la mia bambina e i suoi cuccioli. Il programma è una bella grigliata di carne, sul loro bel terrazzo grande, con i piedi in ammollo nella piscinetta di Christian, tra coccole e allegria.
Preparerò un pò di bastoncini di verdure miste, insalata, pomodorini del mio balcone e una bella torta fresca, magari proprio questa. Oggi vedo. Voi cosa avete in programma?
Da me il tempo è cambiato ma non mi lamento. Quest’anno ho avuto il caldo che amo tanto. Sulle mie colline è difficile faccia gran caldo. Si contano sulle dita le giornate particolarmente calde, nell’arco di un anno. Quest’anno ho avuto anche io il “brivido” di dormire con la finestra aperta e sentire caldo.
Ora siamo tornati al nostro solito caldo … massime sui 25/27 gradi e un escursione termica mattino/sera con minime di 15/16 gradi. Perciò la sera, verso le dieci, finestre chiuse e ciao. Ma va bene così. Ora aspetto fine mese per andarmente in vacanza, in un posto sicuramente caldo. Siete curiosi di sapere dove? Se volete ve lo dirò la prossima volta, tanto c’è tempo.
Veniamo al dolce di oggi. E’ da tempo che sul web girano questi dolci, senza cottura, formati da biscotti di tutti i generi. Quando ho visto questa crostata dalla mia dolcissima amica Vale, non ho avuto il minimo dubbio e l’ho provata.
L’occasione è stata la festa di compleanno, organizzata per festeggiare ben tre compleanni. Quello di mio marito e altre due persone care della mia famiglia.
Siccome eravamo “solo” in 15 questo dolce non bastava per tutti. Quindi per ora, vi dico solo che questo è stato uno dei due dolci preparati. Crostata senza cottura al cioccolato.
Ingredienti
per uno stampo con fondo amovibile diametro 24 cm
Per la base wafer
300 g di biscotti wafer alla vaniglia *
80 g di burro fuso e fatto raffreddare
Per la ganache al cioccolato fondente
300 g di cioccolato fondente
200 ml di panna liquida fresca
1 cucchiaino di glucosio
Preparare la base tritando i wafer con il burro fuso, con un mixer o con il bimby, come me, se l’avete. Come dice Valentina, dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata.
Rivestire lo stampo che andrete ad usare, realizzando il fondo e il bordo della crostata. Aiutatevi con le dita e cercate di realizzare un bordo non troppo sottile. Io ho rivestito lo stampo con della carta forno, precedentemente bagnata e strizzata. Così sono riuscita a sformarlo, senza rovinarlo troppo.
*P.S.. La prossima volta, per questa misura di stampo, aumenterei la quantità di wafer a 400 g e il burro a 90 g, per avere un spessore leggermente più alto.
Far raffreddare in frigo per circa 40 minuti o in freezer, se avete fretta.
Per la ganache, in un pentolino, portare a bollore la panna e versarla sul cioccolato precedentemente spezzettato e posto in una ciotola. Mescolare con una frusta, a mano. Aggiungereil glucosio e mescolare fino ad ottenere un composto lucido ed omogeneo.
Una volta freddo, versarlo sulla base della crostata. Livellare con una spatola e trasferire in frigorifero almeno 3 ore. Io l’ho preparato il giorno prima.
Ho preferito decorarlo semplicemente, con qualche pezzetto di wafer alla vaniglia.
Facile, veloce e buona. Grazie Valentina.
Con questo è tutto. Vi lascio il mio augurio per un buon ferragosto al mare, in montagna, in piscina, a casa … dove volete e potete voi ma sempre con tanta serenità e l’amore dei vostri cari, intorno a voi.
Goditi la vita perchè è una sola e non va sprecata. ♥
Dolce delizioso! Buon ferragosto a te amica❤
Grazie mille Sandra ♥
e’ quello che sto cercando!!! grazie e buon ferragosto!
Chissà se poi l’hai provata … sarei contenta di saperlo, se mi rileggi. Grazie
Terry cara, quanto mi sei mancata <3 questo lavoro mi tiene lontano da tutto… ma ti ho pensata tanto…
Che goduria pazzesca questa crostata senza cotturaaa ^.^
Buon Ferragosto anche a te, con tanto sincero affetto . Riposati e goditi i tuoi splendidi nipotini. Un abbraccio grandissimo, Leti
Grazie Leti, sai che anche io ti penso sempre. Fortuna dai … speriamo che questo lavoro ti dia tante soddisfazioni! Si, questa è buona e velocissima da fare. E’ quello che ho fatto, tante coccole e relax. A presto
Una crostata semplice e meravigliosamente golosa!!! Buon ferragosto!😘💓
Verissimo, hai beccato i termini giusti. Semplice e golosa. Grazie gioia mia
Semplice e golosissima!
Buon Ferragosto anche a te e alla tua famiglia 🙂
Grazie bellissima! A te una buona giornata ormai.
Idea davvero golosa! Ultimamente sono molto pigra con la cottura dei dolci (mentre con il pane non ho mai perso la mano!) quindi questa ricetta è l’ideale anche x me ^_^
Buon Ferragosto Terry e a presto <3
Se la provi fammelo sapere, ok? Grazie Consu, a presto
qui il gran caldo sembra passato almeno per qualche giorno(dicono ritorni….)la cosa non mi dispiace, mi stanco facilmente con queste temperature ma la fame resta ! Splendida torta, adatta alle occasioni importanti !Un bacione
Da me c’è un tempo magnifico: di giorno caldo ma non afoso, la sera a una certa ora, devi chiudere le finestre, perchè fa proprio un bel fresco. Quindi si riposa benissimo. Grazie Chiara, a presto
Senza cottura mi piace moltissimo specie con questo caldo e poi un base e un top che mi piace per il tipo d’ingredienti adoperato
Da fare insomma. Grazie Gunther