Il mio Brick toast per il club del 27. Anche questo mese partecipo al Club del 27. Il tema del mese era il “Ti faccio n’uovo”, ricette dove l’uovo è protagonista, tratte dal libro The Perfect Eggs di Tery Lyn Fisher & Jenny Park. Sapete tutti no che il Club del 27 è un gruppo legato a MTChallenge, vero? Ormai è inutile spiegarlo tutti i mesi.
Ad ogni modo ogni mese si prende in considerazione un argomento e un libro e ognuno di noi sceglie la ricetta da fare. Io questo mese ho scelto Il Brick toast, del semplice pane in cassetta, spalmato con una crema di burro, uovo, zucchero e latte condensato e cotto al forno.
E’ buono da mangiare così, appena sfornato ma diventa ancora più goloso se farcito con frutta fresca, panna montata, crema pasticcera, gelato … insomma qua ognuno lo farcità come meglio crede. Io avevo solo della frutta fresca e meno male, visto quanto sono golosa!!
La ricetta tradotta dall’ingliese, parlava di cup e metà cup e quarti di cup … io ho usato un cucchiaio, come misura e vi segno quello. Come pane avevo le classiche fette di Pan carrè, quello per il toast, per intenderci. Visto che la ricetta prevedeva un altezza di 2 cm, io ne ho unite due alla volta. Per farlo ci vogliono davvero pochi minuti e avrete una merenda sana e golosa.Il mio Brick toast per il club del 27.
Partecipo al club del 27 con la mia tessera n. 87. Questa ricetta é tratta da questo libro
e QUI trovate tutte le altre ricette dei miei amici del Club del 27
Il belissimo banner di Mai
Ingredienti per 4 persone
50 g di burro morbido
2 cucchiai di zucchero
2 tuorli di uovo
2 cucchiai di latte condensato
Estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
4 fette di pane in cassetta alte 2 centimetri
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 200° e foderare la teglia con un foglio di carta forno. Sbattere insieme il burro con lo zucchero, fino a ridurlo a crema. Aggiungere i tuorli di uovo, la vaniglia, un pizzico di sale. Sbattere bene e far amalgamare il tutto. Aggiungere ora anche il latte condensato.
Sagomare dei tagli a croce e spalmare questo composto sulle fette di pane. Ora, dalla traduzione non era ben chiaro se spalmare solo sopra e di lato o su tutti i lati. Io, da buona golosona, ho spalmato sopra, sotto, ovunque … Vedete voi, il problema è che cola leggermente e dovete fare attenzione a non bruciare il tutto.
Ripassare i tagli sulle fette, in modo che, da cotto, siano visibili. E’ carino da vedere e poi pare che la crema entri nel pane, creando un buon saporino. Mettere in forno per circa 15 minuti. Fate attenzione e controllate, soprattutto negli ultimi minuti, che non si bruci. Dovrete ottenere una bella crosticina dorata ma non bruciata.
Sfornare e aspettare 5 minuti prima di servire. Come detto potete mangiarli così, al naturale, oppure farciti, come volete.
Avete trascorso un buon fine settimana? Spero di si.Io ho fatto un corso con tema “Panini gourmet”. Mi piace imparare sempre cose nuove, nuove tecniche o semplicemente nuove ricette da sperimentare. E poi le solite cose: spesa, pulizie, lavatrici … niente di esaltante. Da questa settimana si cambia l’ora e almeno guadagneremo un ora in più di luce. Ci metterò una settimana ad abituarmi!
Sto pensando anche cosa fare a Pasqua. Una cosa è certa: non cucinerò! Non è ancora chiaro cosa faremo ma di certo non troverete da me piatti tipici o menù consigliati per Pasqua. Una volta a Pasqua si faceva il primo viaggetto da qualche parte, in giro per il mondo. Oggi le cose sono enormemente cambiate e niente viaggi, purtroppo … però una passeggiata non ce la toglierà nessuno.
Voi cosa farete? In famiglia o in giro anche voi? Speriamo che il tempo sia clemente e che si decida a sistemarsi. Bene, con questo è tutto, vi auguro un buon inizio di settimana a tutti.
Avevo pensato di uscire con un altra ricetta giovedì, come sempre, invece ho deciso che con questa vi lascio anche i miei auguri. Sarete tutti presi con i bambini a casa da scuola. Oppure impegnati a preparati pranzi o pic nic per pasquetta.
E quindi vi faccio i miei migliori auguri di buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.
Goditi la vita perchè è una sola e non sprecata. Ricordatevelo sempre.
Da leccarsi i baffi! Lo preparerò ai miei bimbi 😘
E fai bene, sono certa gli piacerà. Grazie, a presto
perfetto per la colazione!!! Un grande abbraccio e buona Pasqua :-*
Grazie Vale, un abbraccio grande anche a te e buona Pasqua
Ohhhh Signur io ci farei la cena che dici è possibile!!!! Mamma mia che buono deve essere! Baci cara e buon lunedì!
Certo che si! Va bene a qualsiasi ora, con tanta buona frutta e non solo. Si Elena è davvero molto buono, provalo. Grazie e un bacione anche a te
Tu guadagni un’ora di più il pomeriggio io la perdo la mattina quando vado a correre 😉 punti di vista…il pomeriggio purtroppo lo passo in ufficio. Comunque va bene lo stesso, almeno non devo accendere la luce verso sera. Carina questa idea per fare un dolcetto sfizioso e veloce. Certo la cremina non è proprio leggerina leggerina. Con queste dosi quante fette si spalmano?
Riesci a spalmare le 4 segnate in ricetta e ne avanza un pochino. Guarda è davvero delizioso, da provare.
Gioia che splendido toast!! Il mese prossimo parto anche col club del 27, mi sono un pò rimessa in moto. Mi sei mancata tanto! Un bascione forte forte
Grazie Patty, felice di ritrovarti! Bene, sarà un piacere incrociarci qua e là. Un abbraccio grande grande
Vabbè, ma questo è un attentato! Ma ti pare il modo? Terry…brutta dispettosa che non sei altro! Non si fa così…non puoi farmi sbavare in questo modo! E’ una meraviglia questo brick toast! Il mio weekend è stato tranquillo, anche se grigio e piovoso. E’ vero, è cambiata l’ora, ma se manca il sole, si fa fatica ad apprezzare la novità…poi, con questo freddo, sembra quasi innaturale. Ma sono contenta, perché amo l’idea di avere più luce. Baciotti amica e buona serata :*
Perché no? Devo sbavare solo io quando passo da te? Mi sembra giusto dai … ogni tanto. Grazie Mary, contenta ti piaccia. Buona serata anche a te gioia bella, a presto
che colazione invitante! mi hai fatto venire l’acquolina terry, non conoscevo questa ricetta ma sembra davvero molto ricca e golosa 🙂 buona giornata cara!
E lo è, provala Tizi, è veloce e buonissimo. Buona serata a te e grazie
sai che non lo conoscevo proprio? curiosissimo e super energetico! ale lo amerebbe a colazione! ma senza frutta! 😀 😀
Nemmeno io ne avevo mai sentito parlare prima ma ti assicuro che merita. Può metterci sopra quello che gli pare ma anche al naturale ha il suo perché: croccantino fuori e morbido dentro.
L’ho preparato anch’io e ce lo siamo divorato senza ritegno 🙂
Una vera bontà e con la frutta fresca sopra ancora più invitante.
Complimenti!
Grazie mille Daniela, un bacione
Ottimo questo sfizioso toast, proprio non ero a conoscenza della sua esistenza, grazie pertanto per la ricetta! A Pasqua noi andremo a mangiare fuori con la famiglia, qui a Roma dovrebbe essere una bella giornata soleggiata 🙂
E’ stato un piacere anche per me scoprirlo e condividerlo. Speriamo lo sia anche qui da noi una bella giornata … Buona Pasqua allora e grazie
Un idea con tutta quella frutta che mi piace moltissimo
Sono contenta Gunther
Veramente golosa questa versione accompagnata da frutta fresca! Brava.
Grazie, contenta ti piaccia.
Un’idea davvero succulenta, quasi quasi ci provo anch’io. Grazie 😀
E fai bene a provarlo, è delizioso e si presta a mille varianti. Grazie a te
squisiti
Grazie!
che colazione deliziosa, segno la ricetta! Non so se riuscirò a passare di nuovo prima di Pasqua, tanti auguri cara Terry, passa una felice Pasqua con la tua splendida famiglia, un abbraccio forte !
Grazie mille Chiara, provali questi Brick toast, sono veloci e molto buoni. Buona Pasqua anche a te, un bacione
Immagino già quanto avrete sofferto a mangiare questa meraviglia…
Aahahahah la sofferenza è stata quando son finiti!
Un dolcetto meraviglioso… 😉
Da provare sicuramente Elena. fidati
Che colazione strepitosa con questo brick toast, sempre idee sfiziosissime qui da te! Lo terrò presente per uno dei prossimi weekend… Intanto visto che ormai ci siamo, ti auguro una felice Pasqua:) Un bacio!
E vedrai che piacerà anche a voi, ne sono certa. Grazie cara Silvia, buona Pasqua anche a voi, un bacione
Deve essere davvero squisito questo toast così particolare!
Si, lo è. sicuramente da provare, è facile facile, vedrai Grazie
Complimenti per la Ricetta e per i colori 🤗
Ciao Francy! Che piacere trovarti qui Grazie mille, un bacione
Ma certo così si fa spalmare per bene, sopra sotto , ai lati, così da renderlo super goloso!!
Bravissima
Ecco, non ho sbagliato quindi. Grazie 🙂
Ottimo l’abbinamento con la frutta!
Grazie, contenta ti piaccia.
È una visione la tua colazione Terry! Mi piacerebbe provarlo, io come te, amo sperimentare e accostarmi sempre a cose nuove! Ci racconterai di questo corso di panini gourmet??? Quanto mi piacciono!!! Oggi, col fatto che molti ristoranti li preparano ho avuto modo di assaggiarne!
Buona Pasqua Terry!
Grazie Melania, sicuramente vi racconterò e presenterò qualche ricettina, porta pazienza e arrivano. Buona Pasqua anche a te, un bacione
Avrei fatto come te ahahaha come si dice “meglio abbundare quam deficere”. Sono deliziosi brava!
Buona Pasqua 😘
A noi sono piaciuti moltissimo e potendo mettere anche della panna montata (a cui sono intollerante e quindi niente) sarebbero da urlo! Grazie Ros, un bacione
Questo si che è un test come si comanda , personalmente mi piace molto
Visto che bontà? Grazie Carmine
Che profumo che deve aver fatto!! Buona Pasqua!
Una goduria Silvia, credimi. Un abbraccio
Bellissimi e golosissimi. Domani compro il latte condensato.
Brava, provalo che è buonissimo!
MOoooolto sfizioso! Auguri di buona Pasqua Terrry!!!!
Grazie Simo, un bacio
Tantissimi auguri carissima a te ed alla tua bella famiglia cucciolotti compresi!!
Grazie Annalisa, un bacione a te
Toast golosissimi! Buoni buoni!
Da provare, credimi
Auguro a te e famiglia una serena Pasqua piena di allegria, buon cibo e tanto cioccolato, con la speranza che il sole ci voglia fare compagnia!
baci
Alice
E direi che hai beccato tutto, sole compreso. Grazie Alice
con questa meraviglia io ci mangerei sempre, bella presentazione fresca e golosa.
un abbraccio.
Grazie, provali se hai occasione, sono molto buoni, oltre che belli da presentare. Un abbraccio a te