Buon venerdì a tutti. Questa è stata una settimana difficile ma penso che mi devo abituare, ce ne saranno molte altre. Cerco di reagire anche se non sempre è facile, vista la situazione. Non mi piace lamentarmi, penso che se si affronta tutto con un sorriso, le cose sembrano migliori … però non sempre è possibile sorridere, sopratutto quando le cose non si sistemano e i giorni passano senza che niente cambi. Questo blog per me è una valvola di sfogo, scrivo i miei pensieri. Ho cominciato più di due anni fa, pensando che tanto mi avrebbero letto in pochi e invece siete tantissimi, anche se non lasciate molti commenti, siete tantissimi e io vi ringrazio. Mai avrei pensato di avere un tale seguito. ♥
Scrivere per me, è liberatorio. Mi serve a tirare fuori tutto l’amaro che altrimenti resterebbe dentro di me, avvelenandomi piano piano. L’ottimista che è dentro di me, continua a ripetermi che le cose cambieranno, che “non può piovere per sempre”, che il sole tornerà a splendere. Però ci sono giorni dove il sole non c’è, il cielo è grigio e piove, tira vento e non riesco a scaldarmi. Viviamo in un mondo strano, dove gli onesti vengono puniti per la loro onestà e i ladri e i disonesti invece guadagnano milioni alla faccia dei poveri Cristi che sono costretti a cercare il prezzo più conveniente per fare la spesa. Sono costretti a cercare in mezzo agli scarti del mercato qualche frutto o verdura, non proprio da buttare.
Nonostante tutto mi dico che sono fortunata, che una casa ce l’ho ancora sopra la testa, che un piatto riesco ancora a metterlo in tavola ma fino a quando? E con questa bella botta di amaro vengo alla ricetta di oggi, augurandomi di non avervi rattristato troppo. Questo non è pessimismo, vi assicuro. Questa è realtà. Una realtà brutta, che non mi piace ma che siamo costretti ad affrontare giorno per giorno, cercando di vedere la luce in fondo al tunnel … un tunnel che non finisce mai!
Questo è il famoso Pan briosce con cui faccio molte cose; il Danubio, Bruco e Bruca, i panini morbidi, la Treccia dolce o salata … insomma un impasto molto versatile e veloce da fare, se avete il Bimby. Ma anche se non lo avete, potete impastare a mano o con l’impastatrice, comunque è molto veloce da fare. La ricetta comunque l’ho presa dal libro verde in dotazione con il Bimby. Ingredienti
250 gr di latte
10 gr di lievito di birra (oppure fate un lievitino la sera prima con 10 gr di lilì+10 di acqua+10 di farina. Oppure con 20 gr di pm +10 di acqua+20 di farina)
1 cucchiaino di zucchero
1 uovo
550 gr di farina 00
50 gr di olio evo
10 gr di sale
Procedimento:
Ho versato il latte nel boccale e scaldato a 37° vel 1 per circa 30 sec. Se fate senza bimby, scaldate il latte. Ho versato quindi tutti gli altri ingredienti, tenendo per ultimo il sale, 3 minuti, funzione spiga. A mano o in un mixer impastare fino ad avere una consistenza morbida e non appiccicosa. Al limite aggiungere un velo di farina o un goccio di acqua a secondo della necessità. Ho lasciato lievitare fino al raddoppio, a me ci sono volute circa tre ore. A questo punto potete preparare le vostre palline. Io per il Danubio peso circa 40/50 g per ogni pallina e all’interno ci metto il ripieno.
Qua vi voglio dare qualche consiglio per farne uno con salumi e l’altro con verdure e ricotta. Vi ricordate che l’altro giorno avevo fatto questi Gnocchi? Ebbene avevo fatto un po’ di ripieno in più, diciamo metà degli ingredienti che leggete QUA, ho mischiato queste verdure a un paio di cucchiai di ricotta. Ho aperto ogni pallina tenendola nella mano aperta e infilato un mezzo cucchiaio di ripieno in ogni pallina, chiudendo bene sotto per non far uscire il ripieno. Sopra alle palline ho messo una fava o un pisello o un pezzo di carota, come decorazione e per distinguere il Danubio vegetariano da quello ai salumi. Quello ai salumi invece l’ho farcito con pezzetti di prosciutto cotto e di prosciutto crudo, con della scamorza ma potete mettere anche della mozzarella, come volete. Qui non posso darvi le quantità, ne basterà una fetta per tipo. Tenete presente che con questa dose di Pan briosce vi verranno circa una ventina di palline e perciò regolatevi a seconda della teglia che userete, rivestita di carta forno. Potete farcirli anche di crema di nocciole o di crema pasticcera, come ho fatto io con i Bruchi. Questa volta i Bruchi li ho posizionati sulla teglia, senza ripieno, come invece avevo fatto QUI. Vedete voi come vi trovate più comodi. Anche qui non posso darvi esattamente le quantità, basterà un cucchiaino di ripieno per ogni pallina. Le palline dei bruchi questa volta erano di 30 g l’uno e la testa di 50 g. Con una dose di pan briosce ho fatto un Bruco e mi sono avanzati circa 300 g di impasto. Se fate le palline da 40 g ci vorrà un impasto intero per ogni Bruco. Anche qui a voi la scelta, se fare delle palline più piccole. In questo caso, siccome c’erano molte cose al buffet non ho voluto fare palline troppo grandi. Ho posizionato le mie palline sulla placca rivestita di carta forno, dando la forma e spennellato con poco latte. Le palline vanno fatte raddoppiare, perciò calcolate un altro paio di ore circa, per poter mettere in forno il vostro Pan Briosce, in qualsiasi forma lo facciate. Questo pan Briosce cuoce a 200° per circa 30 minuti.
La crema l’ho preparata così:
Cara Terry, è triste dirlo, purtroppo non sei pessimista nel tuo modo di vedere la realtà italiana, ma realista. Cerca comunque di conservare il tuo ottimismo e la voglia di sorridere. E un bel sorriso lo regala il tuo bruco. Questo pan brioche lo fa sempre mia cognata con il bimby: resta sofficissimo anche per più giorni. Terry…un abbraccione
Grazie mille Cristina, faccio il possibile ma non tutti i giorni c’è il sole …. un bacione
Gioia mia….quanto vorrei abbracciarti forte, forte, forte…ci sono quei momenti in cui ci si sente travolti dagli eventi..in cui ci si sente impotenti e la mente è monopolizzata dagli stessi pensieri, che girano e girano ancora..
Sia che facciamo ? Aspettiamo tempi migliori addentando il tuo Pan brioche <3
Non ci resta altro da fare, cara Mary. Ti abbraccio forte forte anche io
non essere triste che se sei triste tu mi intristisco anche io. consoliamoci insieme, non siamo le sole ad arrabattarci da mattina a sera, credimi Terry, purtroppo non siamo le sole. e sono d’accordo con te: gli italiani (non tutti ma una certa categoria si) fanno schifo. sono davvero delusa e incredula: non è servito a niente tangentopoli, qui tutti continuano a rubare dallo Stato, da noi, come se niente fosse, come se fosse una cosa normale e giusta…. abbiamo perso il senso dell’onore in questo paese.
il tuo pan brioche? l’ho già messo nelle ricette da fare perchè io mi fido a occhi chiusi delle tue ricette, dopo la colomba non ho nessun dubbio!!!!
ti abbraccio tesoro, non molliamo dai!
Sandra
Prima di tutto ti ringrazio tantissimo per la fiducia! A volte nemmeno io ho fiducia in me stessa, figurati ahahahhahh e per il resto, che ti devo dire… sono nauseata e schifata da tutta questa situazione e non mi consola di certo sapere che non sono la sola, anzi, mi fa incazzare ancora di più la cosa!! Ti abbraccio anche io amora
Dalle tue mani escono sempre cose favolose! Ricettina assolutamente da provare…
Un abbraccio e buon weekend cara Terry
Grazie cara Silvia! Un abbraccio grande grande
Mica è sempre facile affrontare tutto con il sorriso, anzi, io di solito ho il grugno!! Ottima la tua brioche!! Brava!!
Quello no, io cerco sempre di reagire, però come ho già detto, ci sono giornate dove il sole fa fatica a uscire dentro di me …. e allora mi dovete sopportare! Ahahahahh. Consoliamoci con il cibo vah che è meglio. Grazie, un bacino
Che incanto di impasto..complimenti e bellissime anche tutte le tue creazioni cara 😀
Buon we <3
Questo lo devi provare Consu, sono certa ti piacerebbe. Grazie, un bacio
Dalle tue mani magiche vengono fuori sempre strabilianti bontà!!
Bravissima Terry!!
Un mega bacio e buon fine settimana
Carmen
P.S. Troppo sfizioso il brucone!!!!
Visto che carino, vedessi la faccia dei bambini quando li vedono! Un grande abbraccio e grazie Carmen
Sei bravissima ed è normale che siano in molti ad essere interessati alle tue ricette!
Tieni duro Terry cara, lo so che è difficile, lo so….ma sono certa che riuscirete a dare concretezza ai vostri progetti e alle vostre speranze!
Ti abbraccio cara!
PS: Finalmente ho capito cosa sono il Bruco e la Bruca 🙂 troppo carini! 🙂
Dici? Ma sai che io mi stupisco sempre? E non voglio fare la falsa modesta, lo penso davvero. Grazie mille, se non ci foste voi a farmi sentire tutto il vostro affetto, sarebbe un soliloquio molto triste. Visto che carini Bruco e Bruca? Un bacione tesoro
Cara Terry, mai perdere l’ottimismo, anche in un paese dove le buone notizie sono sempre più rare!!!
Questo pan brioche mi ha fatto venire una fame terribile…me lo segno cmq è troppo invitante!!!
baci e buon w.e.!!!!
Brava, se lo fai poi fammi sapere come ti sembra. Eh lo so, cara Roberta ma non sempre è facile. Un abbraccio a te
Non perdere l’ottimismo, guarda questo bruco e sorridi, come sto facendo io in questo momento 🙂
Sei bravissima, riesci sempre a realizzare dei capolavori.
Un bacio
Faccio del mio meglio ma devo dire che le situazioni intorno a me fanno di tutto per farmelo passare l’ottimismo! Grazie Dany, un bacione
Tesoro…mi spiace leggere della tua amarezza ma ti comprendo.
credo che prima o poi il sole spenderà di nuovo.
Non mollare.
grazie per questo pan brioche…ma quanto sono carini i bruchi?! 🙂
Un abbraccio tesoro ♥
E’ l’unica ragione che mi fa andare avanti, pensare che prima o poi le cose cambino! Grazie Micky, un grande abbraccio a te tesorina
Cara Terry sono dispiaciutissima per te, pensavo che tutto si stesse risolvendo…ma evidentemente sono rimasta indietro con le notizie…
Dai coraggio, i tuoi fantastici impasti saranno più efficaci delle migliori terapie, tutto volgerà al meglio, vedrai!
Baci :*
Maria Teresa
Cara Maria Teresa, si fanno un passo avanti e due indietro … un casino! Diciamo che mi consolo impastando ma a volte non ho voglia nemmeno di fare quello! Un bacione a te
Carinissimi questi bruchi, Terry!
Il mio nipotino preferito!! Grazie Nico, un bacione
Buonissimo e anche divertente !!!! brava mia cara !!! un bacione!!!!
Eccola qua la mia amica … quanto sono fortunata ad avere voi che mi incoraggiate così 🙂 un bacio a te amica mia
Eccomi Terry, finalmente passo con calma. Anche per me è un periodo difficile, anche se per altri motivi, mi trovo impantanata in una situazione da cui non riesco ad uscire e non è da me! Allora aspetto che cambi qualcosa perchè io al momento non riesco a dirigere la vita dove voglio, ma i giorno si susseguono ed a volte mi sembra pure che vada peggio. E’ bello che tu riesca comunque sempre a comunicare ed a rifugiarti in questo posticino in mezzo a tante persone che ti seguono e ti vogliono bene. Mi rendo conto che è molto confortante ma nonostante tutto a volte mi rintano e non riesco neppure a mettere fuori il naso. Ma per fortuna che ci siete voi! perchè questo mese ho preso un impegno e non ci sono santi che tengano!
ti abbraccio forte carissima
Grazie Valentina. Devi sforzarti tesoro, devi riprendere in mano le redini e prendere una strada. Anche se pensi sia la più difficile, la più tortuosa, devi pensare che poi in fondo c’è sempre il sereno. Non so cosa stia succedendo nella tua vita ma ti dico di non chiuderti in te stessa, non ti farebbe altro che male. Intanto l’impegno di Panissimo ti distrae la mente dai pensieri ed è un bene, credo. A presto tesoro, un abbraccio grande