Pesche dolci ripiene di crema di nocciole. Questo mese per il nostro bellissimo appuntamento di #scambiamociunaricetta di Bloggalline, sono di nuovo da LEI e, visto che era da tantissimo tempo che volevo provarle, appena ho visto le sue Pesche dolci non ho avuto dubbi sulla ricetta da replicare. Sul web ce ne sono diverse versioni, tra cui anche quelle soffici, tipo brioche, fatte con lievito di birra. Queste invece sono velocissime, preparate con il lievito per dolci; si impasta, si formano e si cuociono. Una volta cotte, si passano in uno sciroppo di acqua e Alchermes, poi nello zucchero e voilà.
Fanno la sua bella scena e sono buone per una merenda o un dopo cena. Certo, magari ai bambini no, visto la presenza del liquore, che comunque si sente. Non so perché ma le mie non sono venute particolarmente rosse ma vabbè, sono buone e molto carine da vedere, cosa ne pensate? Pesche dolci ripiene di crema di nocciole.
Ingredienti per circa 25 pesche
500 g di farina 0
180 g di zucchero
120 g di burro
3 uova
14 g di lievito per dolci
Un pizzico di sale fino
Aroma vaniglia a piacere
25 g di latte
Crema di nocciole
Alchermes
Zucchero semolato
Procedimento:
Come ho detto impasto semplicissimo, io ho messo tutto nel boccale del bimby ma potete fare con una impastatrice o anche a mano, come volete. Mettere nel boccale del bimby (o dell’impastatrice) farina, zucchero, lievito, uova, il pizzico di sale e l’aroma vaniglia, il burro a pezzetti e impastare 3 minuti, funzione spiga. Aggiungere il latte dal boccale, poco alla volta. Verrà un impasto granuloso ma che appiccica un po’.
Formare tante palline da 20 g circa, io le ho pesate una alla volta … adagiarle su carta forno, direttamente sulla placca. Una volta formate tutte le palline infornarle a 180° per circa 12/15 minuti. Farle raffreddare
Ora unire due alla volta con in mezzo della crema di nocciole. Ora mettere mezzo bicchiere di Alchermes e mezzo di acqua in un piatto fondo. Passare le pesche ottenute, facendole bagnare il giusto, senza esagerare. Passarle quindi in un altro piatto, dove avrete sistemato lo zucchero. Se vi piace decorate con foglioline di menta.
Che ne dite? #nientetortemosce per me. Grazie Annalaura, alla prossima. 🙂
Vi consiglio di mangiarle dal giorno dopo; lo sciroppo di Alchermes penetra bene dentro le Pesche e si sentono molto meglio i sapori.
Ieri è stato il mio compleanno. Mi sono alzata e avevo un leggero senso di malessere, pensando a quanti anni compivo. Ho aperto la finestra e un cielo grigio e cupo mi ha salutato. I sottovasi delle mie piante piene di acqua e la strada ancora bagnata, mi hanno fatto capire quanto avesse piovuto, durante la notte. Il mio senso di malessere si è trasformato in malinconia e lieve tristezza. Io ho bisogno di vedere i colori, il cielo azzurro, il sole che splende e subito mi sento meglio ma ieri non era così.
Una marea di auguri ha riempito le mie bacheche di Facebook, instagram, messanger, whatsapp. Tante anche le telefonate ricevute intanto che il cielo si andava aprendo e un pallidissimo sole facesse capolino. Già cominciavo a sentirmi meglio. Poi, all’ora di pranzo, è arrivato il SOLE, quello vero, quello che non tramonta mai. Mia figlia con i suoi splendidi bambini, è arrivata con un carrello pieno di regali. Si si, un carrello vero e proprio, tutti regali per me. Io mi arrabbio sempre perchè non voglio che spenda tanti soldi per me, io non ho bisogno di niente … Alla fine mi hanno coccolata e servita e riverita. Io non ho spostato nemmeno una sedia. Complice mio marito, si sono occupati di tutto loro, facendomi passare un bellissimo compleanno che mi ha fatto dimenticare quanti anni ho compiuto!
Volevo ringraziare prima di tutto il Signore per avermi donato una così splendida famiglia, che riesce a portarmi il sole anche nelle giornate grigie. E poi volevo ringraziare ogni singola persona che ha trovato due minuti del suo tempo per farmi gli auguri: GRAZIE, grazie a tutti voi. Sono una persona fortunata ad avere tante belle persone intorno.
Se volete ci troviamo verso fine settimana per un altra ricetta, vi aspetto. Intanto buon inizio di settimana a tutti.
CIAO TESORO INNANZITUTTO TI RINNOVO GLI AUGURI. CHE BELLO AVERE UNA FAMIGLIA CHE TI COCCOLA INTORNO!!!LE TUE PESCHE SONO DELIZIOSE, DEVO PROVARLE. BACI SABRY
Grazie mille Sabry, un bacio
Anzittuo auguri, credo mi sia sfuggito.. E poi sono felice che le mie pesche ti siano piaciute…
E non solo a me 🙂 Grazie, è stato un piacere. Alla prossima
Ma che bello questo dolcetto! Non amo moltissimo l’alchermes, ma sono pronta a ricredermi 😉 Un abbraccio
Io non amo i liquori in genere ma nell’insieme qui ci sta bene. Grazie tesoro, un abbraccio a te
Ciao, ti hanno coccolato perchè te lo meriti. Ti fai sempre in quattro per loro e una volata, hanno ricambiato ^^
Sei una persona splendida ^_^
Ottime queste peschine 😉
Un bacione
Grazie Dani ma tu lo sai, per i figli, i sacrifici non si contano e non si sentono … Del resto se non li aiutiamo noi come farebbero con i figli? In Italia non si fanno più figli proprio perchè non ti aiuta nessuno. Tu sei sempre un tesoro, ti mando un abbraccio grande
Terriiii! Auguri auguri e auguri di cuore! Hai dato della tua famiglia una definizione bellissima. Quanto amore c’è e quanta gratitudine. La vita così é sempre una giornata di sole🤗
E sì le pesche sono davvero carine. Pensa non le ho mai fatte. 😚
Grazie grazie grazie, cara Mile. La mia famiglia è la cosa più bella che potessi mai sognare, ne sono fiera e orgogliosa. Le pesche sono state una sorpresa anche per me, ti dirò. Era da tanto che volevo provarle. Ora voglio fare anche le altre, quelle lievitate.
Cara Terry, tanti auguri anche se in ritardo!
Non pensare al numero, quella è una pura formalità ;-). Che bello ricevere tante manifestazioni d’amore e d’affetto nel giorno della propria festa. Scalda il cuore.
Che buone queste pesche dolci!! Devo assolutamente provarle :-).
A presto. Un grande abbraccio
In realtà non ci penso ma quando devo dire quanti anni ho mi prende male … Si, sono fortunata, lo so, ho tanto amore intorno a me. Le pesche provale, sono anche semplici da fare. Un abbraccio a te e grazie per essere passata, mi fa sempre piacere
Ti faccio tanti auguri anche se in ritardo! sono felice che tu sia stata festeggiata e coccolata a dovere!
Questi dolcetti non li ho mai fatti e devo dire che mi incuriosiscono parecchio 😉
Un abbraccio Terry, buona giornata!
Grazie cara Tizi, l’amore è il motore della vita, ha detto qualcuno ed è la pura verità. Sono davvero particolari, semplici e buoni. Un abbraccio anche a te, a presto
tanti tanti auguri con tutto il cuore anche qui tesoro. che bel modo di festeggiare con queste piccole pesche golose. sono molto affezionata a questo dolce, mi riporta a quando da bambina aiutavo la mamma a farcirle di crema pasticcera. la versione al cioccolato invece non l’ho mai provata, ma rimedierò presto. un bacione, buona setata
Ti ringrazio Fede, presto vi mostrerò la torta che ho preparato per il mio compleanno. La versione con il cioccolato credo sia più golosa e io da brava golosona potevo non provarle? Un bacione a te e buon fine settimana
Sono bellissime e sicuramente gustosissime da tenere in debita considerazione
Mi spiace che qualche tuo commento sia finito nelle spam sul mio blog, non so come sia accaduto, mi dispiace moltissimo credimi veramente
Non c’è problema Gunther, ci tenevo a fartelo sapere. Capita, non si capisce come ma capita. Grazie a presto
In ritardo.. auguri! Uno splendido compleanno il tuo, attorniata da tanto amore, grazie per la condivisione e per questa stupenda ricetta! un abbraccio Terry!
Grazie mille Annalisa, anche se in ritardo gli auguri fanno sempre piacere. Buon fine settimana e a presto
Complimenti Terry, queste creano dipendenza, sono golosissime!!!!
Vero? Grazie Simo, a presto