Buon lunedì a tutti!
Polpette di spinaci e ricotta
Anche luglio è arrivato e forse anche l’estate. Non vorrei parlare troppo presto, visto che l’ultima volta che l’ho detto è tornato l’autunno!! Questo è proprio un anno strano … molte cose non vanno come dovrebbero e il tempo si adegua alle situazioni sballate tanto per non essere da meno.
Fortuna che ho la mia cucina e la mia voglia di sperimentare che mi fanno passare un pò le malinconie e i malumori.
Oggi voglio presentarvi un piatto semplice, saporito e direi anche leggero. Visto che gli ingredienti sono spinaci e ricotta e il metodo di cottura è il forno, quindi non sono fritte.
Io le ho servite come secondo insieme a dei pomodori in insalata ma potrebbero essere anche in versione mini per dei finger food tanto di moda e essere serviti come antipasto.
Ingredienti per 4 persone:
300gr di spinacci già scottati e strizzati
300gr di ricotta
1 uovo
20gr di formaggio grana
20gr di pane grattugiato
sale, pepe
altro pane grattugiato per la panatura
Procedimento:
Ho tritato gli spinaci e amalgamato con tutti gli altri ingredienti. Se vi piace potete mettere anche della noce moscata. Ho formato le mie polpette e le ho passate nel pane grattugiato. Le ho sistemate sulla placca del forno, ricoperta di carta. Ho infornato a 180° per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. Non fatele cuocere troppo altrimenti si seccano, invece devono rimanere con una sottile crosticina fuori e morbide dentro.
Piatto veloce e che potete preparare anche prima e poi intiepidire un attimo nel micro onde.
Buone, ottime per cene estive con amici, le proverò sicuramente, baci 🙂
Grazie Rosalba, buona giornata!
Mi piacciono le tue polpette al forno. Prediligo la cottura al forno, e anche in estate, non ci rinuncio. E’ una cottura che consente di mangiare con gusto e pochi grassi. Che dirti Terry..capitano fasi strane nella vita. Quei momenti in cui vedi tutto nero..o magari quei momenti che hai nebbia e fumo d’avanti agli occhi. Ci capita di dover affrontare situazioni non previste che ci segnano, che ci condizionano e che cambiano il corso della nostra vita, o che semplicemente la spingono in una direzione non prevista..non so in concreto cosa ci sia a turbarti, ma non perdere mai il contatto con la realtà, con il presente e con tutto ciò che di buono c’è. Costruisci la tua vita sulle certezze, su quel che hai, e non sprecando tempo ad immaginare una vita che si basa su ciò che non hai e che potresti non avere mai..
Ti abbraccio, e scusami se mi sono dilungata..
Guarda Mary io sono un ottimista per natura, non c’è problema. Il discorso è che sia io che mio marito siamo rimasti senza lavoro e anche alle persone più ottimiste che restano senza lavoro alla nostra età, capitano delle giornate in cui faticano a vedere la luce. Ma ce la faremo, ne sono certa. La salute ce l’abbiamo e il coraggio di tirarci su le maniche e ricominciare anche … Ne avevo già parlato nei post indietro, questo blog per me è una sorta di diario e non ho paura a parlare anche delle cose poco piacevoli che mi capitano. Grazie mille comunque, un grosso abbraccio e una buona giornata
Cucinare è terapeutico, sono d’accordo con te. Le polpette di spinaci sono perfette per i bambini che come mio figlio, non amano le verdure. Grazie, ottima idea!!!!
Giusto Giovanna, se le fai fammi sapere. Un baciotto
ho incominciato a farle per i miei pupi in fase di svezzamento, sono ottime!
Grazie Raffaella, a presto!
le adoro!! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia, un abbraccio anche a te
Terry sono molto belle e sicuramente buonissime le tue polpette! Le preparerò al mio cucciolo che adora gli spinaci!!!!!
Te le consiglio Mariangela, poii dimmi come ti sembrano. 😉
Golosissime e poi come resistere ad una polpetta? Impossibile anche per i non più bimbi!
Baci!
Hai ragione Silvia, come resistere a una polpetta? Un baciotto
ottime queste polpette…e poi, spinaci e ricotta è un’accoppiata vincente!!! da provare….come tutte le tue buone cose!!un abbraccio!!
Grazie Mimma, sei sempre così carina. Buona giornata!
Ottime polpette, sicuramente da provare ^_^
Complimenti per il tuo blog ^_^
Grazie Elena sono contenta che ti piaccia. A presto
le polpette al forno mi piacciono ancora di più sai!!!
e cmq anche le tua non sono mica tanto light ! 😀 ahahaha che cattivo zuccherino amaro che sono! 🙂 un bacione mia bella!
Prrrrrr sei tremenda! Io ho detto leggere non light! E io mi prendo il bacione e te lo ricambio 😉
Le polpette mi piacciono tantissimissimo, con tutti gli ingredienti ! Anch’io le cucino prevalentemente al forno, anzichè fritte. E meglio ancora (nel senso che evito di accendere il forno…che consuma parecchia energia) le cucino sulla piastra da piadine
Ma dai … la piastra delle piadine non ce l’ho però è una bella idea. Grazie Cristina, buona giornata
Le polpette sono un piatto vincente….e queste lo sono sicuramente!!!!
Grazie per la ricetta!
Ciao Dona, grazie mille! Un bacio
Io per la mia bimba preparavo spinaci lessi, mescolati con ricotta fresca, ma cottiin questo modo penso proprio che li gradirà mooooooooooolto di più! E anche noi! Grazie per l’idea…un bacione!
Grazie a te Simona, sono contenta di averti dato un ideuzza. Un baciotto
La presentazione ha un che di elegante 🙂
Dici? Ti ringrazio, a me sembra sempre di fare delle foto da schifo, sopratutto se guardo le vostre! Grazie 😉
fantastiche queste polpettine!!!!!
Grazie Speedy, un baciotto
Che bellissima ricetta, ideale per far mangiare le verdure ai bambini . ciaoooo
Grazie, verissimo! Se le provi fammi sapere 😉