La scorsa settimana avevo trovato al super degli asparagi, che provenivano dalla Puglia, a un prezzo stracciato … ne ho presi una vaschetta da 1.500 gr. Ci ho fatto il risotto e gli asparagi con le uova un altra sera. Avevo avanzato tutti i gambi, la parte meno tenera ma ancora non troppo coriacea. Mi era venuta l’idea di farci un passato di verdure. Però poi ci ho ripensato e ci ho fatto dei buonissimi ravioli.
Ingredienti:
(ne sono venuti 62)
260gr di code di asparagi
200gr di riccotta
50gr di grana grattugiato
sale e pepe
Per la sfoglia:
150gr di semola di grano duro
1 uovo (ma anche solo con acqua va bene lo stesso)
1 cucchiaio di olio evo
per il condimento:
80gr di punte di asparagi
olio e sale
grana gratugiato
Ho scottato in poca acqua le code degli asparagi e le ho passate al mixer. Ho mischiato la ricotta, il grana, sale e pepe. Ho lasciato riposare un paio di ore.
Ho preparato la sfoglia al solito modo e l’ho lasciata riposare una mezz’ora. Tenendola sotto pellicola, ne ho tirata un pò alla volta con la nonna Papera, alla penultima tacca e ho formato i ravioli con un coppapasta piccolo, di circa 4 cm. Ricordatevi di infarinare bene il piano di lavoro.
Ho poi cotto i ravioli in abbondante acqua per qualche minuto mentre preparavo il condimento.
In un pentolino mettere un goccio di olio evo e le punte degli asparagi, allungare con un pò di acqua di cottura della pasta, salare. Tempo 5 minuti e il condimento è pronto.
Scolare i ravioli e condire con le punte degli asparagi e una abbondante manciata di grana.
Naturalmente quelli in eccesso li ho congelati. Li ho fatti raffreddare bene su un vassoio in congelatore e poi li ho sistemati in un sacchetto apposito.
Visto che mi era avanzato un pò del ripieno ho aggiunto della farina e ci ho fatto delle chicche: buonissime!!