Oggi voglio presentarvi un bel risotto. Il Risotto alla zucca. Molto immodestamente devo dirvi che il risotto è uno di quei piatti che mi riescono meglio 🙂
Per fare un buon risotto (secondo me) occorrono tre cose
– un riso Carnaroli di buona qualitÃ
– tostarlo al punto giusto
– mantecarlo a fine cottura
Qualsiasi ricetta vogliate usare tenete presente questi tre consigli. Ora vi spiego la mia ricetta.
Ingredientix 2 persone:
170gr di riso Carnaroli
130gr di zucca già pulita
40gr di pancetta affumicata
Poca cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiaini di Dado vegetale
30gr di burro
30gr di pecorino grattugiato
prezzemolo tritato
olio
Fare a pezzettini la zucca. Tritare finemente a coltello la cipolla. tagliare a pezzettini anche la pancetta. Mettere un pentolino di acqua a bollire (o meglio ancora, come nel mio caso del buon brodo di carne sgrassato)
Mettere cipolla e pancetta in una larga casseruola con un filo di olio e far rosolare per alcuni minuti. Aggiungere la zucca a pezzetti e far insaporire per alcuni minuti. Aggiungere il riso e farlo ben tostare.
Tostare il riso significa farlo impregnare bene del grasso scelto (nel nostro caso l’olio e la pancetta). Il riso diventa lucido e quasi trasparente. In questa fase occorre tenerlo girato di continuo per evitare che si attacchi alla pentola. A questo punto aggiungete il vino bianco. Vi accorgerete che il riso tira fuori l’amido e questo darà la giusta consistenza alla fine della cottura. Quando il vino è evaporato aggiungere il brodo o l’acqua, un mestolo alla volta, non aggiungendone altro fino a quando il precedente non sarà stato assorbito. Il risotto ha bisogno di essere girato quasi costantemente. Al primo mestolo mettere anche i due cucchiaini del vostro dado o del sale se non lo avete (Come? non lo avete ancora fatto? :-))
Portate a completa cottura il riso, occorreranno circa 15 minuti, a secondo del vostro riso.
Al momento della completa cottura il risotto non deve essere completamente asciutto ma morbido, spegnete il gas. A questo punto aggiungete il burro, il pecorino e il prezzemolo tritato, facendo mantecare e girando di continuo.
Che colori e deve essere gustosissimo. Complimenti.
Buono davvero questo risotto e con tutte queste premesse, siamo ancor apiù sicure della perfezione del risultato!
bacioni
@ veronica: garantito al limone; ottimo! Provalo
@ Manuela e Silvia: grazie!! Un bacioen a voi
Buonoooooooooooooooooooo! Adoro la zucca e la cucino in tanti modi tra cui anche il risotto! Bella la tua ricetta, mi piace! Un abbraccio, Manu
Ciao Manu, grazie e provala, vedrai che buono …:-)
Già l’adoro:-)! Ero alla ricerca di ricette con la zucca e credo non ci sia niente di più buono di un buon risotto come il tuo! Un abbraccio
Grazie Mari! Provalo e sentirai che bontà 😉
questa l’ho appena aggiunta alla sfida.. deliziosa!! grazie mille di avermela inviata.. se ne hai altre ti aspetto ancora.. un bacione 😀
Ok, grazie Laura! 🙂