Dopo la copiosa nevicata di ieri e stanotte ha finalmente smesso. Qui da noi stime ufficiali parlano di 45cm e mi pare veritiera come cosa. Stamattina sono uscita a piedi e non vi dico in che stato sono i marciapiedi, perchè gli spartineve passano e buttano la neve di lato (e quindi sui marciapiedi) e grazie solo alla buona volontà delle persone che per forza di cose, per uscire dalle loro case, devono spalare un pezzettino da una parte all’altra dei loro cancelli, si riesce a camminare. E’ stato bello sentire la gioia dei bambini, a casa da scuola, giocare e tirarsi le palle e rincorrersi. La gente che spalando commentava tra di loro nel nostro dialetto brianzolo.
Chissà se ha finito di nevicare o ne verrà giù ancora … il cielo non sembra ancora intenzionato a mettersi al bello, vedremo.
Dopo la buonissima crostata al cacao e pere di ieri, oggi voglio presentarvi un altra versione di pere e cioccolato. Questa volta parliamo di una torta morbida, con dentro dei pezzettini di pera e una crema di cioccolato da urlo. La ricetta l’ho presa dalle amiche Claudia, Anto e Fefe di 6 mani in cucina, un bellissimo blog con delle foto bellissime, altrochè le mie! Questa è la foto della mia.
Ingredienti per una teglia da 24 cm:
per la base
100gr di burro
100gr di zucchero
2 uova
220gr di farina 00
10 cucchiai di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza grattata di mezzo limone
bacca di vaniglia
per le pere:
4 pere (io ho usato circa 600gr di kaiser)
25gr di zucchero
2 cucchiai di rum
(io ho aggiunto anche mezzo bicchiere di acqua perchè tendevano ad attaccarsi)
per la crema al cioccolato:
250gr di latte
100gr di acqua
100gr di zucchero
50gr di farina
35gr di cacao amaro
50gr di cioccolato fondente
una noce di burro
Procedimento:
Per prima cosa ho preparato le pere; ho lavato, sbucciato e tagliato a dadini le pere. Le ho messe in padella con zucchero e rum. Devono cuocere per circa 25/30 minuti. Io dopo circa 15 minuti ho aggiunto mezzo bicchiere di acqua e finito di cuocere. Le ho poi lasciate raffreddare.
Ho poi preparato la crema mettendo in una pentola la farina, il cacao, lo zucchero. Ho aggiunto a filo il latte e l’acqua e sbattuto bene con una frusta a mano. Ho fatto addensare, tolto dal fuoco e aggiunto il cioccolato a pezzi e la noce di burro.
Quindi ho preparato la base della torta. Ho montato a lungo il burro e lo zucchero, la scorza del limone e la vaniglia, io ho usato le fruste elettriche.
Quando ho ottenuto una bella crema ho aggiunto le uova, una alla volta, poi la farina e il lievito mischiati tra loro, infine il latte e per ultimo le pere, ormai raffreddate.
Ho acceso il forno a 180°, imburrato e infarinato lo stampo e versato dentro la base, sopra ho messo 3/4 della crema, l’altra l’ho lasciata in una ciotola e messa in frigo. Con una forchetta ho girato grossolanamente la crema e la base michiandole tra loro, dal basso all’alto.
Ho cotto per circa 45 minuti e poi ho fatto la prova stecchino. Deve uscire asciutto.
l’ho spolverata di zucchero a velo e voilà. Al momento di servire si aggiunge un cucciaino di crema tenuta da parte e booonaaaaaa, grazie ragazze per la ricetta.
Sembra veramente buona… non ho mai ancora fatto le torte con le pere, prendo un pezzo della tua intanto…Buona giornata…baci.
Anto è davvero un’accoppiata vincente: pere e cioccolato, buonissimo!
Provale e poi mi dirai, bacione
che meraviglia Terry, io l’ho fatta sempre solo con i pezzettini, asolutamente da provare 🙂 io amo la neve, solo se non provoca disagi, anche se l’anno scorso siamo rimasti isolati per quasi tre giorni ed a me è piaciuto molto lo stesso 🙂 Baci
Grazie Viviana, ti abbraccio
Ma che bella Terry, sono felice che ti sia piaciuta…grazie per averla fatta e pubblicata nel tuo bel blog!
Un bacione
Antonella
Anto grazie a voi tre che mettete sempre ricettine sfiziose, vi seguo sempre. Un bacio
Terry ma è stupenda…inutile dire quanto siano buone le pere con il cioccolato…..questa versione mi piace davvero tanto!brava brava come sempre!Buona giornata
Grazie grazie, sei un tesoro, buona giornata anche a te
Wow! Sembra a dir poco strepitosa… :o)
E quella cremina al cioccolato… da leccarsi si baffi!!! :o)
Complimenti e buona serata! :o)
Ciao Lory che bella cosa che avete fatto con i bambini! Grazie e un bacione
Stupenda la tua torta!!
Mi salvo subito la ricetta e la preparo agli uomini di casa!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Brava Carmen poi dimmi se ti piace, un bacione
Terry, è stupenda!!! Non riesco mai a capire quando la crema di burro è montata a sufficienza, come si fa?
Nico
Ciao Nico, io comincio a montare il burro con lo zucchero da freddo, tipo dopo un quarto d’ora che l’hai tolto dal frigo. Lo lavoro inizialmente con una forchetta incorporando lo zucchero e poi piano piano, intanto che si scioglie aumento il movimento con la forchetta. Appena comincia a amalgamarsi uso il frullino, con le fruste per montare le uova. Ti accorgi che è pronto quando diventa una crema, appunto.
Ahhhh, io pensavo molto di più! Pensavo di dover mirare ad una nuvola di burro.
uhhhhhhhhhhh……..una bontà questa torta, l’ho fatta più volte!Poi è della mia socia rompina Anto…..come si fa a non provarla!!!
Cla
Ciao zia cauaaaaaaaaa!! Grazie per essere passata a trovarmi. Giusto: come si fa a non provarla? Un bacione
Ciao Terry, puoi dire quello che vuoi, ma questa torta pur non avendola assaggiata dev’essere una meraviglia! Brava, cioccolato e pere vanno a nozze assieme!
Ciao Any, grazie mille. Provala e poi dimmi. 😉