Buongiorno a tutti. Dopo il post kilometrico sull’Emilia Romagna, oggi cercherò di essere più breve, promesso. Settimana prossima sarà San Valentino, non so voi ma io non ho mai avuto l’abitudine di festeggiare. Mio marito è un romanticone e spesso mi portava fiori (ora con quello che costano, dovrò aspettare tempi migliori ma fa niente), così senza una ricorrenza particolare. Così come a me piace, di tanto in tanto, preparare una cenetta, con tanto di candele e atmosfera romantica. Che volete fare? Siamo fatti così. Però ho un blog e so che molti festeggiano San Valentino e allora voglio proporvi di preparare dei cioccolatini da mangiare insieme al vostro amore. Magari a forma di cuore? Come volete, comunque provateci a farli, non sono così difficili come si pensa. Certo poi dovrete chiamare un impresa di pulizie perchè vi troverete cioccolato da tutte le parti, compresa la vostra faccia ma fa niente, volete mettere la soddisfazione quando il vostro amore morderà il vostro cioccolatino e chiuderà gli occhi estasiato/a?
L’idea per questi cioccolatini me l’ha data la mia amica Clara, che si è inventata un cucinare insieme su Cook la settimana scorsa e vuoi non seguirla? Mi piacciono troppo questi cucinare insieme e non me ne perdo uno, se posso, vero Tesò? Ingredienti per circa 25 cioccolatini
400gr di cioccolato fondente di buona qualità
50gr di ricotta
50gr di farina di cocco
20gr di zucchero a velo
Noci tritate un cucchiaio
30gr di latte condensato
3 cucchiai di crema di nocciole (quella famosa con la N)
Procedimento:
Io ne ho fatti una decina tipo Bounti, il famoso cioccolatino al cocco. Quindi ho unito la ricotta, la farina di cocco e lo zucchero a velo. Ho fatto una pastella con le mani e ho messo in frigo. Per chi mi segue da tempo sapete che tempo fa avevo partecipato a un corso sui cioccolatini e QUI vi spiego il metodo classico di temperaggio del cioccolato. Questa volta invece l’ho temperato con l’aiuto del micro onde, secondo me molto veloce e il cioccolato viene bello lucido lo stesso. Ci vuole sempre il termometro però eh! Indispensabile dire.
Ho temperato il cioccolato fondente così; ho messo 300gr del cioccolato previsto, a sciogliere nel micro onde alla massima potenza per pochi secondi. State lì davanti e appena lo vedete che si scioglie spegnete e tiratelo fuori dal micro onde. Aggiungete l’ultimo quarto che avete tenuto da parte e girate molto velocemente con un cucchiaio, fino a sciogliere completamente tutto. Il calore di quello che avete messo nel micro, aiuterà il resto a sciogliere e lo tempererà, rendendolo lucido e brillante. Controllate la temperatura che per il fondente deve essere di 37 gradi circa. Ho rivestito le pareti dei pirottini di carta, quelli piccoli, ne ho tenuti insieme 3/4 alla volta, per dare più spessore, altrimenti non tengono la forma. Ho versato dentro cioccolato fino a riempire il bordo e poi ho girato il pirottino, facendo colare di nuovo nella ciotola l’eccesso. Così sono rimaste solo le pareti. Ho messo i pirottini a testa in giù su un piatto e quindi messi in frigo a raffreddare per bene. Io li ho messi in freezer per fare prima.
Ho rivestito anche gli stampini a forma di cuore che poi vi dirò come farcire. E anche quelli a forma di fiore. Insomma preparatevi tutti gli stampini che volete. Io ho fatto tre farciture e tre forme diverse, anche per riconoscerli.
Quindi una volta sistemati gli stampini in freezer a rapprendersi, ho preso 30gr del cioccolato fuso e mischiato al latte condensato e alle noci. Ho lasciato da parte qualche pezzo di noce più grossa per la decorazione. Ho sformato i miei pirottini di carta, strappando la carta (non sono venuti perfetti ma avevo una fretta del diavolo e ho fatto tutti nel giro di una oretta, quindi di premurissima!) e farcito con questa farcia, quindi decorato con il pezzo di noce, tenuto da parte. Ho preso gli stampini a forma di fiore e messo dentro la farcia alla ricotta che avevo messo in frigo, all’inizio. Ho messo di nuovo al micro onde il cioccolato fuso e fatto tornare a 37°, quindi ho colato il cioccolato a copertura sopra la farcia di cocco. Con una spatola ho eliminato l’eccesso di cioccolato e rimesso di nuovo in freezer. Avevo avanzato due cestini di cioccolato e poca farcia al cocco, quindi ho fatto due palline, passate nella farina di cocco e posizionate dentro i cestini, sono carini anche così, no? A questo punto al cioccolato avanzato ho aggiunto la crema di nocciole e mischiato velocemente, ho controllato di nuovo la temperatura, riportato a 37° e riempito i miei stampini a forma di cuore. Quindi sopra e i lati sono di cioccolato fondente, mentre il ripieno e il fondo del cioccolatino sono misti con crema di nocciole. Di questi non ho nemmeno la foto del procedimento, avevo mio marito, dietro al sedere che premeva per uscire…. Se volete fare una cosa da manuale, qui avreste dovuto tenere da parte del cioccolato puro per fare il fondo, senza la crema di nocciole, ma io sono una “brociona” e va bene così. Ecco il vassoio con il misto di cioccolatini che ho fatto. Allora ve la sentite di provare a farli? Potete fare diverse farciture, qui spazio alla vostra fantasia. Se volete altri suggerimenti QUI e QUI Bene, passate un buon week end, godetevi la vita perchè è una sola, vi raccomando. ♥
Mamma mia Terry, di prima mattina ho gli occhi incollati al tuo post e alle tue foto!! Ma che buonissimi.. e quanta pazienza che hai!! ;D
ti abbracccccccio fortissimo!! <3<3<3 Vally
Si, devo dire che la pazienza non mi manca, forse è uno dei miei più grandi pregi. Grazie mille tesoro, un bacione
Oh mamma mi sto sentendo male, sarà l’ora, sarà che adoro il cioccolato, sarà che son stupendi da vedere, sarà sono una goduria da gustare, e ho anche lo stampo a cuore!!!!
Ehhhehhh allora ti toccherà provare a farli! Grazie Lilli, buon week end
Tesoro, ho in serbo anche io dei cioccolatini per San Valentino… ma facciamo così: per i fiori chissene, tanto costano e dopo una paio di giorni sono brutti e puzzano… i cioccolatini invece ce li ingolliamo a San Valentino, a San Giuseppe, San Gennaro… tiriamo fuori pure a San Procopio.. che dici? Non conoscevo il temperaggio nel microonde… grazie!! Un bascione gioia!
Si, infatti non mi importa, arriveranno tempi migliori. Mi piacciono un sacco i fiori ma i cioccolatini di più!! Hai ragione tu, ogni occasione è buona. Te vist? Prova il temperaggio nel micro, è molto più facile, l’importante è che tu abbia il termometro. Ti abbraccio forte forte dolce cuoca del mio cuore
ecco, io non vorrei dire, ma non è che san valentino bisogna festeggiarlo per forza con la dolce metà… noooo???? 😀 Ad esempio io se vuoi posso passare a prenderti sulla mia “fiammeggiante” clio e portarCI fuori a cena! Però tu mi porti giù i cioccolatini eh se no non vale! 😉
Assolutamente si, ci sto!!! Del resto è la festa degli innamorati e l’amore esiste in molte forme…. mio bel Zuccherino, stai meglio? ti abbraccio forte tesoro
Anche io li faccio spesso..e mi diverto un sacco!
Anche a pulire dopo? No, perchè anche io mi sono divertita tanto, un pò meno quando ho finito … Grazie Ale, a presto
Adoro trasformare la tavoletta di cioccolato in cioccolatini!!! Anch’io l’anno scorso ho preparato un cioccolatino bello grande per S. Valentino! Devo dire che gli spunti che ho trovato da te sono molto interessanti e originali, bravissima Terry! Ciao, un abbraccio e a presto
Federica 🙂
Grazie Federica, sono contenta che ti piacciano i miei suggerimenti. Ti abbraccio forte anche io, a presto
Niente S Valentino nemmeno x noi ma ad un cioccolatino come dire di no??? Bellissimi e chissà che delizia :_P
la zia Consu
Infatti un cioccolatino ci sta bene sempre e a tutte le ore. Grazie Consu, un abbraccio
Terry carissima, tre farciture e tre forme deliziose, questi cioccolatini sono perfetti per una romantica serata a due 🙂
Brava bel lavoro!!!
Bacioni, buon fine settimana…
Grazie Ely, buon fine settimana anche a te
Non ti mai detto che son troppo buffe le facce collegate ai commenti ! Mai fatto i cioccolatini…e dovrei pure farli, se non altro per dimostrare a chi me li ha regalati che ho apprezzato gli stampi ! Ma non mi fa voglia per nulla fare i cioccolatini. Quanto a mangiarli…beh…quella è tutta un’altra storia. Mi sa che gli stampi li regalo a te !! Buon fine settimana, carissima !
Aaahhahhh va bene, se vuoi regalarli a me, poi ti posso fare dei cioccolatini e dici che li hai fatti tu, semplice no? Imbroglione che siamo ahahahhh!! Sai che le facce le sceglie il programma e non ho modo di cambiarle o toglierle? Se uno non ha un profilo con WordPress le mette di defoult. Grazie tesoro, un bacione e buona domenica
Terry, sei davvero un pozzo di idee e una instancabile cuoca-panettiera-pasticciera!
che carini questi cioccolatini di forme diverse, e ripieni diversi.
mi hai fatto venire voglia di provare…prima o poi, ci arrivo dai.
(amo i gesti romantici, i piccoli doni, le attenzioni inaspettate…rendono la vita ancor più speciale)
grazie per la ricetta, e per le parole di questo post.
Mi piace e mi diverto a pasticciare, grazie Ele, sei proprio carina. Provaci, guarda che è più semplice di quello che si può pensare e se ci riesco io, ci riescono tutti. Devo dire che io sono fortunata, mio marito è una persona dai romantici e inaspettati 😉
Ammettilo che li hai preparati pensando a me !!! Perché mi ami ! Ahahah ! Terry, sono bellissimi, e tu sei bravissima..sai che mi stuzzica l’idea di cimentarmi in preparazioni così ?? MI salvo questo post 🙂 Bacini amica bella <3
Certo che si!!! ♥ Sai che sono innamorata anche di te, il mio cuore è pieno di amore! Mary provaci, guarda che non è difficile, davvero. Vedrai che poi me lo dici. Un bacione a te tesoro
Ciao Terry, grazie per essere passata, mi ha fatto davvero tanto piacere leggere le tue parole visto che il mio blog ultimamente soffre un po’ di solitudine 🙁 ! E’ stato buffo perché hai commentato su un post di esattamente un anno fa…e mi chiedevo come mai ti sia uscito quello come ultimo post!!!… :)) Ti faccio i complimenti per questi cioccolatini, cosí perfetti, sei brava e ti seguo sempre con tanto piacere. Baci, Leti
Grazie Letizia. Per il post vecchio, già ti ho spiegato. Per il resto devo dirti che in effetti siamo in tantissimi… ho notato anche io che i commenti sono un calati, rispetto a qualche tempo fa. Però ci sono in giro talmente tanti blog che in effetti si fa fatica a visitarli tutti. Io credo sia questo il motivo, non so. Comunque io ti aspetto, quando vuoi e ti terrò d’occhio. Un bacio
la prossima volta che ci vediamo mi farai assaggiare un cioccolattino…..ok? sono carinissimi, e sicuramente buonissimi……….
bacino
Certo tesoro mio! ♥
SONO , letteralmente ipnotizzata dai tuoi cioccolatini…..sei un mostro di bravura, in ogni versione….bravissima amica mia!!!!
Come sei carina grazie mille Mimma. Cerco di ararngiarmi e poi sai che sono una curtrice del “fai da te”… ci provo, combino pasticci, come dice il nome del mio blog, ma quasi sempre è tutto buonissimo, anche questi cioccolatini. Provaci Mimma, sono certa che ci riuscirai, sei bravissima anche tu! Un bacione
I every time spent mmy half an hour too read this web site’s articles everyday along with a cup of coffee.