Barrette di cioccolato e riso soffiato. Eccoci anche questo mese con #scambiamociunaricetta di #bloggalline. Questo mese sono stata abbinata alla Elena, che apprezzo e seguo da tempo. La mia scelta è caduta su questi Dolcetti al riso soffiato, che ricordano moltissimo i Ciocorì, ve li ricordate?
A casa mia sono stati un successo, mio marito si è mangiato tutti i ritagli e una barretta intera, senza nemmeno aspettare che raffreddassero per bene, in frigorifero! Ho iniziato a farli e mi sono accorta che il mio riso soffiato non era al cioccolato ma bianco, quindi nessuna paura, ho aumentato il cioccolato da fondere e voilà; buonissimi. Elena, hai creato un mostro, ora credo che li farò spesso, anche per il mio nipotino più grande Christian. Per Gabriele è ancora presto per dargli il cioccolato.
Io gli ho dato la classica forma delle barrette. Se volete rendere ancora più golose queste barrette, potreste colargli sopra, solo da un lato, dell’altro cioccolato fuso … lo so, una roba proprio da golosoni, come sono io ahahahhh. Vi metto le dosi da me usate ma se volete farle come da ricetta di Elena, seguite le sue di dosi, come preferite. Barrette di cioccolato e riso soffiato.
Ingredienti per 8 barrette
100 g di cioccolato fondente
50 g di cioccolato bianco
50 g di riso soffiato bianco
Procedimento:
Semplicissimo, sciogliete il cioccolato, fatto prima a pezzettini, in una larga ciotola. Io ho usato il micro onde, puntando 750w per 1 minuto prima, mischiato con un cucchiaio e di nuovo 1 minuto. Mischiare bene e sciogliere tutto, aggiungere il riso soffiato, poco alla volta. Io mi sono fermata a 50 g perché si era già coperto tutto il riso. Ho steso su un foglio di carta forno, cercando di dare lo stesso spessore. Messo in frigo per circa trenta minuti.
Tagliare le Barrette con un coltello, rifilando prima i bordi per dare delle forme regolari. Rimettere in frigo a raffreddare bene per circa un ora, se non avete intorno mariti golosi, come il mio. Avvolgere ogni barretta in pezzetti di carta forno e conservare in frigo.
Secondo me sono una bellissima idea anche per i regalini di Natale, se li fate. Che ne dite?
Per oggi è tutto. È lunedì e si comincia una nuova settimana. Avete trascorso un buon weekend? Il mio tutto sommato è stato abbastanza riposante, nonostante sia sta a casa proprio poco.
O forse è stato riposante proprio per quello ahahahh. Sabato ho fatto giusto una scappata a trovare la mia amica Silvia. Lei ha una pizzeria da asporto e vive in un paese turistico in montagna. Un freddo che non vi dico!
Invece ieri eravamo da mamma e abbiamo messo a punto il menù della vigilia di Natale, che di tradizione passiamo insieme alla mia numerosa famiglia, con mamma, papà e i miei fratelli e sorelle, con le loro famiglie. Una vera e propria tribù.
A momenti sarà qui il mio nipotino e la settimana comincia. Buon inizio di settimana a tutti.
le tue barrette sono perfette così come sono, senza ulteriore aggiunta, secondo me 🙂 chissà i bimbi come le hanno divorate. Anche qui parecchio freddo sai? Io ho visitato un castello FAI (qui in Piemonte) venduto solo 30 anni fa (pensa poverini gli eredi….ehehehh) comunque veramente bellissimo, affascinante, immenso… ma puoi immaginare il freddo maiale là dentro, più che fuori che c’erano 3° gradi. Buona settimana amica mia, bacioni
Si, queste barrette sono una buona idea anche per la merenda, di grandi e piccini 🙂 Eh immagino il freddo, chissà perchè nei castelli dentro fa sempre freddo, anche d’estate. Un bacione a te e buona continuazione di settimana
Ma sono bellissime e te le consiglio anche per le festicciole dei tuoi nipotini..anche con cioccolato bianco. bravissima!👏👏👏
Grazie Elena, è stato un piacere
Ma povero maritino: queste creano dipendenza per definizione 😀
Ahaahahh che fai, non stai dalla parte delle donne? Scherzo, grazie Mile, un bacione
Very very good! Facili e buone, immagino la felicità dei tuoi ragazzi 🙂 un bacione
Ragazzi … per dire, sono piccini picciò 🙂 Grazie Ely, un bacione a te
Belle e buone! Bè io avrei fatto come tuo marito 😀
Chi può resistere davanti a queste barrette…
Un bacio e buona settimana
Ahahaahh golosona! Grazie Dany, un bacione a te
Me le faceva mia zia quando ero piccola. Le adoravo!!! sono anni che non le mangio più.
Allora è ora di provare a farle per te e le tue nipotine, sono certa gradiranno.
perfette per la merenda e anche idea deliziosa da regalare confezionate per benino. un bacione tesoro, buona settimana
Certo, confezionate un pò a modino, non come ho fatto io … ma lo sai che io sono una pasticciona, come dice il mio blog. 🙂 Grazie Fede, un bacione anche a te
Ecco, ti avevo lasciato un popò di commento e… puff! Sparito!!!! :-///
Vabbè, faccio un riassunto.
Dicevo che queste barrette te le rubo suuuuuuuuuuuubito!!!
E son certa che anche il mio, di marito, non aspetterà che raffreddino! :-DDDDD
Terry, ma come corre questo tempo? O siamo noi a volere troppo?
Mi sembrava ieri di esser passata qui da te e invece vedo che hai pubblicato un sacco di altre bontà!
Ti ammiro davvero tanto tanto! :-)))))))
Un bacio grandissimo e l’augurio di una buona serata! :-*
Noooo, mi spiace. 🙁 Ma lo sai che i tuoi messaggi mi finiscono sempre nello spam? Non capisco perchè, gli avrò segnalato mille volte che non sei spam ma niente, ogni volta ti devo andare a ripescare lì!! Che mariti golosoni abbiamo 🙂 Sai che per me il mio blog è una boccata di aria, è una valvola di sfogo. Cucino un sacco e cerco di pubblicare almeno due volte a settimana, altrimenti mi si accumulano nelle bozze. Grazie comunque, un bacione grande anche a te
Con queste mi fai tornare bambina…. le adoro!!!!
Sono contenta, si possono preparare con facilità, visto?
Mamma mia che buone che sono le barrette al riso soffiato! Sai che in questi giorni ci pensavo? Ho trovato del riso soffiato bio favoloso e mi toccherà immolarmi alla causa mi sa 🙂 Sono facili facili e creano anche un sacco di dipendenza purtroppo, ma ne vale la pena davvero!
Un bacio stella!
Eh mi sa che ti tocca proprio ahaahahahh Sono veloci e soddisfano la voglia di buono che ogni tanto ci prende senza troppi rimorsi dai ♥ Un bacione a te