Buongiorno a tutti e di nuovo Buon Anno!!
Oggi voglio parlarvi di una torta che ho fatto per smaltire i bianchi d’uovo avanzati dai vari panettoni di Natale. Questa torta è anche conosciuta come Torta dell’Agnese. Immagino sia il nome della persona che l’ha realizzata per prima. Io comunque ho preso la ricetta su cook.
Sapete che io sono sempre sincera e vi dico che a me non è piaciuta molto, troppo dolce per i miei gusti. Inoltre mi si è abbassata in centro pur essendo ben cotta e non ho capito come mai.
Comunque nessun problema perchè l’ho distribuita ed è piaciuta lo stesso.
Io penso che non la farò di nuovo o perlomento, se la rifarò, cambierò sicuramente qualcosa nella ricetta, tipo metterò meno zucchero di sicuro.
Se volete provarla poi ditemi la vostra; se vi piace e cosa ne pensate.
Ingredienti:
350 gr di zucchero
20 gr di mandorle
190 gr di farina 00 setacciata
190 gr di burro fuso freddo
10 albumi
vaniglia
Procedimento:
Ho imburrato e infarinato uno stampo da 24 di diametro.
Ho tritato per bene le mandorle, io le ho usate con la buccia.
Ho lavorato i bianchi a neve, con le fruste aggiungendo pian piano lo zucchero e la vaniglia. In tutto ci avrò messo un quarto d’ora, devono essere ben montati.
A questo punto ho preriscaldato il forno a 160°.
Ho aggiunto le mandorle tritate, delicatamente facendo attenzione a non smontare il composto.
Ho unito anche la farina e poi il burro, fuso e freddo, sempre con delicatezza.
Ho quindi messo in forno per circa 50 minuti, facendo la prova stecchino.
Voglio anche ringraziare l’amica LisaG di Rosso melograno per avermi donato questo premio:
Fa sempre piacere ricevere un premio e ringrazio molto Lisa per aver pensato a me.
Spero che non ne abbia a male ma, come mi è già capitato di dire in altre occasioni, per me è sempre motivo di inbarazzo dover girare i vari premi a un’amica blogger piuttosto che a un altra per cui lo dedico a tutte voi che mi leggete, ringraziandovi per il fatto di seguirmi con tanto affetto. Preferisco così perchè per me è sempre difficile scegliere. Grazie Lisa 😉
Ciao Terry e buon anno!!! Io non amo molto le preparazioni troppo dolci pero se lo proverò ti faro sapere! Un grande bacio e..a presto. Francy
Prova a diminuire lo zucchero, per il resto si lascia mangiare.
Ciao tesoro, buon anno anche a te. vediamo se riesco a tirar fuori la Laura e vederci 😉
Di certo potrebbe essere utile per smaltire gli albumi che, inesorabilmente, avanzano sempre… ma se a te non è piaciuta molto… Nel dubbio segno comunque la ricetta… Grazie e buon anno! :o)
Come detto sopra prova a diminuire lo zucchero, in effetti 350gr sono tanti. Dovevo pensarci prima. Se la provi fammi sapere.
Terry io adoro i post così.Presentare un piatto dicendo a me non è piaciuto e non lo rifarò,lo trovo FICHISSIMO!!!alla faccia di tutti i blog trionfali.Detto questo penso che la proverò,anche perchè a me le cose dolci dolci piacciono molto!!
Ti abbraccio
Monica
Monica io sono così, nel bene e nel male. Troppo comodo presentare sempre piatti perfetti e riuscitissimi. Credo che a tutti capiti di fare ricette che non ci soddisfano e magari il fatto di scrivere che difetto hai trovato in una ricetta aiuta un altra amica che legge a non fare lo stesso errore.
Non l’avevi vista la torta spatasciata che ho fatto tempo fa?
Quella era buonissima ma a pezzi …. ahhhaahhhhh
Grazia mitica!! Bacio
Ciao Terry! Non ti dirò che mi piace il dolce , ma che mi piaci tu si!♥
E’ comunque una ricetta che incontra i gusti di chi ama il dolce-dolce, a mia sorella più piccola , per esempio piace molto.
Detto questo, sei sempre bravissima, ci metti il cuore in quello che fai e si vede!
Un abbraccio e buona Epifania!
Ciao Sandrina, grazie sei sempre cara. Un bacione
Sembra sofficissima!!!
E’ sempre molto utile la ricetta di un dolce che prevde l’utilizzo dei soli albumi! Ce ne sono sempre da smaltire! 🙂
Buona settimana!
In effetti è molto soffice. Con i lievitati tipo panettoni mi ritrovo sempre una marea di albumi … un bacio
ciao Terry, anche a me non piacciono i dolci eccessivamente dolci, per questo ho sempre la tendenza a diminuire un po’ le dosi di zucchero rispetto alla ricetta originale!
buona domenica e tanti auguri di buon anno!
Grazie Maria Pia!! un bacio
evviva la sincerità!
sei una cuoca bravissima.. sono sicura che troverai cosa modificare e come farlo.. per renderla perfetta!
ciaoo
Grazie Paola, un bacio