Salame di cioccolato e castagne. Sono molto contenta che la mia ultima ricetta del Pan brioche a roselline vi sia piaciuta così tanto, mi ha fatto proprio piacere. Comunque, per quanti mi hanno scritto come faccio: io sono sempre in movimento e una volta facevo molto più di adesso. Andavo a lavorare, stavo fuori circa nove ore al giorno. Mi occupavo della casa, di mia figlia a cui non sono mai mancati pasta in casa e sane merende, di un orto, di fiori … leggevo, lavoravo a maglia, uncinetto. Ho sempre letto moltissimi libri … insomma facevo molto più di quanto faccio adesso. Ahh e naturalmente orto e alberi da frutto mi davano verdure e frutti in quantità, che mi hanno sempre permesso di avere conserve e confetture da utilizzare fuori stagione.
Non credo di essere una forza della natura ma semplicemente una donna dinamica, che ama portare in tavola piatti sani. Credo che donne come me ce ne siano moltissime al mondo. Per me la vita va vissuta fino in fondo, senza sprecarne nemmeno un attimo. In fondo faccio solo cose che mi piacciono … e quando si fanno cose piacevoli non è mai una fatica, non siete d’accordo?
Era da tanto che pensavo di fare qualcosa con dei biscotti, regalo di un amica, che proprio non riuscivo a mangiare … Di buttarli non se ne parlava proprio, a casa mia il cibo non si butta … Ecco che mi imbatto prima nella ricetta di Vale e poi in quella di Elena e allora scatta la molla. Guardo in dispensa e avevo un vasetto di crema di marroni, che era rimasto nascosto tra una scatola di cous cous e un pacco di riso. Cioccolato c’è, cacao anche e via che mi sono messa lì a preparare questo buonissimo Salame di cioccolato e castagne. Alla fine, come sempre, ho modificato gli ingredienti e aggiunto un pochino di rum, che secondo me, con le castagne ci sta una favola ed ecco finalmente eliminato questo pacco di biscotti. Così si che gli ho reso giustizia. Buonissimo! Salame di cioccolato e castagne.
Ingredienti:
100 g ciocciolato fondente
200 g di crema di marroni
400 g di biscotti (i miei erano senza glutine)
40 g di cacao amaro
180 g di crema di marroni
120 g di latte di nocciole
60 g di mandorle tritate grossolanamente
1 bicchierino di rum a piacere
Preparazione:
Sciogliere il cioccolato al micro onde, farlo intiepidire e aggiungere la crema di marroni. Tenerla da parte al fresco. Tritare i biscotti con un mixer (io nel bimby). Mettere la polvere in una ciotola, aggiungere il cacao amaro, il latte di nocciole, la crema di marroni e il rum. Formare un composto malleabile ma né troppo duro, né troppo molle.
Stenderlo su un foglio di carta forno e, aiutandosi con un altro foglio sopra, stenderlo con il mattarello a uno spessore di un centimetro circa, dandogli la forma di un rettangolo. Sopra spalmare la crema di ciocco castagne. Cospargere con le mandorle tritate in modo grossolano, a coltello.
Arrotolare, io dalla parte più lunga, aiutandosi con la carta forno. Dare una forma a cilindro, chiudere dentro la carta forno e mettere in frigo, fino al momento di servire.
Se piace l’effetto cospargere di zucchero a velo, ma solo nel momento di servirlo, perché assorbe e non resta. Bene, ringrazio Elena e Valentina per l’idea. Provate una della nostre versioni, sono sicuramente buone, senza glutine, né uova, né latticini. Insomma una ricetta “senza” come piacciono alla mia amica Leti.
Approfittando degli ingredienti di questo Salame di cioccolato che giusto appunto contiene crema di castagne, partecipo al contest di Betulla e della Locanda 2 camini
E visto che è anche gluten free (se usate biscotti senza glutine come me), senza latticini e senza uova, con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette “Un dolce Senza è buono per tutti” del blog Senza è buono.
Con questo è davvero tutto. Grazie del vostro affetto, in questo momento ne ho davvero molto bisogno. Godetevi la vita perchè è una sola e non va sprecata. ♥
Certo che non si butta nulla….e che idea strepitosa hai tirato fuori dal tuo cilindro!!! Bravissima!!!
Te’ vist tusa? Era da tanto che ci pensavo e le due amiche mi hanno illuminato e sono corsa a prepararlo. Te lo consiglio, ottimo. Grazie Simo, un bacio
Mi piace,grazie per la ricetta.
Grazie a te della visita e del saluto Maria 😉
A parte che dev’essere squisito ma è pure bello da vedere, nulla a che fare con i miei salamotti stortignaccoli che ogni tanto preparo (non che facciano schifo, eh? 🙂 )! In questo periodo ho anche stranamente voglia di dolcetti, il che non è da me, e a vedere questa meraviglia..oh che fame!!!
Un baciotto!
Ahahahh stortignaccoli mi piace! In effetti mi è venuto stranamente bello tondo e liscio … un caso, ti assicuro. Anche a me spesso vengono stortignaccoli. Io in questo periodo sono in una forma smagliante, mi mangio l’impossibile di dolci e cioccolato ma ci pensa mio nipote Christian a farmi stare in linea. ♥ Un grande baciotto anche a te
Questo va anche per me bata trovare biscotti senza aggiunta di zuccheri, cacao molto amaro e tralascio la crema di marroni il resto è favola, aggiudicato e grazie. Buona serata.
Bene! Sono contenta che qualcosa riesco a pubblicarla anche per te. Grazie mille Edvige, buona serata a te
wow….molto interessante! Il salame di cioccolato piace sempre a tutti, con l’aggiunta della crema di marroni diventa ancora più goloso. Una ricatta da provare 🙂
Un bacio
Si, è davvero molto goloso. Provalo Dany, sono certa piacerebbe anche a te. Un bacione e grazie
La’vevo vista anche io da Elena e mi aveva molto ingolosito. Non l’ho ancora provata perchè non ho la crema di marroni in casa, qui non piace a nessuno. Ma camuffata con il cioccolato deve essere super.
Io continuo a pensare che tu sotto sotto sia un ciborg 😉 va bene fare cose che piacciono ma dopo 9 ore di lavoro…
Non piace a nessuno? Sai che io me la mangio a cucchiaiate? Infatti questa l’avevo nascosta e non mi ricordavo più dove … per me i dolci sono una “fissa”. Fino a quando non ho finito l’ultimo non ho pace. 😉 Io trovo sia un abbinamento davvero ben riuscito cioccolato e castagne. Provalo Elena. Ahahahh un ciborg addiritura? Mi hai fatto davvero sorridere. Grazie cara, buon fine settimana
..sapevo ancor prima di cliccare sul tuo ultimo post che non sarei dovuta passare…adesso ho l’acquolina e l’irrefrenabile voglia di sbranare lo schermo 😛
Aaaahahhhh no dai, non sbranare lo schermo, altrimenti poi non puoi pubblicare le tue belle ricette o passare a salutarmi. Grazie Consu, un bacio
No no Terry, ti sbagli, sei un supereroe e basta!!!
Amo la crema di marroni, questo rotolo è spaziale!!
Ti abbraccio stretta cara, sei speciale e ne sono sempre più convinta!!
Ok, mi arrendo ♥ Anche io l’adoro! Me la mangerei a cucchiaiate. Un volta l’ho fatta io: tanta fatica e me la sono mangiata tutta in tre giorni!! Grazie Silvia, tra me e te c’è feeling, lo sai. Per me sei come una sorellina. Un bacione e buon fine settimana
Dolcissima Terry, non sei come tante altre donne, credimi, sei una persona speciale: sicuramente sei una donna dinamica e ti dai da fare tra mille impegni e faccende -e riesci a fare tutto…- ma quello che ti rende unica è la tua sensibilità d’animo, una dote rara. E poi, nonostante l’influenza, hai pensato a me, alla mia raccolta e mi hai donato una ricetta super <3 castagne e cioccolato è uno degli abbinamenti che amo di più 😀 grazie ancora, amica mia <3 ti abbraccio forte forte
Mi scaldi il cuore lo sai? Ieri hai fatto una cosa bellissima e anche se qualche lacrimuccia mi è scesa, mentre ci parlavamo, mi ha fatto bene sentire il tuo affetto. Grazie tesoro. Visto che è “senza” era inevitabile pensare a te. Anche io ricambio il tuo abbraccio e grazie ancora.
un rotolo molto particolare, ma soprattutto molto buono. Ottima idea!!!
Grazie Giovanna, un bacione
Terry, che tu fossi una forza della natura l’avevo capito sai…Ma davvero, come fai? Avrei bisogno di qualche lezioncina! Questo salame è fantastico cara! Quella crema di marroni è golosissima…Lo adoro! Bravissima😍
Baci e dolce notte,
Mary
Sai qual’è il problema? Che io non me ne rendo conto … anzi! Comunque grazie davvero di cuore.
Complimenti, Terry, un rotolo a dir poco goloso e farcilo con la crema di marroni che a me piace crema di marroni, è stata un’ottima scelta.
Bacio
Ti ringrazio Rosalba, un grosso bacio a te
Con la crema di marroni che golosata!!!!
Vero? Io l’adoro!
no no tu sei una forza della natura per davvero!!!! altro che!!!
sono felicissima, ma proprio felicissima di averti ispirata ed invogliata con il mio rotolo di biscotti ai marroni!! mi avevi detto che ne vai matta per quel barattolino e infatti…. come ti capisco!!! 😀 Un bacio enorme zia terry da noi 2 donnine!
Non è la prima volta che finisci qui sul mio blog Zuccherino e di certo non sarà l’ultima! Siamo due golose io e te, questa è la verità ahahahh. Me lo prendo tutto il vostro bacione donnine mie
Cioccolato e crema di marroni (oltre alle mandorle!!!!) che goloseria!!!!! Un bacio
Tanto per non farci mancare niente Laura ahahahh. Un bacione a te
devo dire che l’aggiunta della variante castagne mi piace molto
Sono contenta Gunther, provalo, non è difficile da fare
Super Terry…ma riguardando le foto di questa meraviglia mi sa tanto che la crema di marroni è quella che ti ho mandato lo scorso anno con lo swap di bloggalline! Che forza che sei…e comunque sono contenta di aver contribuito a questa delizia che presto replicherò per i miei fratelli! a presto…(in settimana i risultati del contest)!
Siiiiiiiii!!! L’avevo nascosta e me la sono dimenticata. Facendo pulizia mi è tornata in mano … L’hai riconosciuta? Bravissima. Non vedo l’ora di vedere i risultati ma dubito di vincere, ho visto di quelle meraviglie!! Buona domenica a te dolce Bea