Torta di mele noci e uvette allo yogurt. Questa torta è proprio uno di quei dolci che vedi, sai di avere tutti gli ingredienti in casa e decidi di fare immediatamente. Tra l’altro volevo giusto fare una bella Torta di mele e mi è sembrato un segno del destino. L’autrice è Fedora di Cappuccino e cornetto, per le dosi esatte ho usato la ricetta letta da lei ma in realtà è la classica torta con lo yogurt e l’olio, leggera e velocissima da fare.
Io ho una vera passione per le torte di mele e nonostante ne ho fatte diverse versioni, non mi stanco mai di provare nuove combinazioni. Se volete dare un occhiata, QUI trovate quelle pubblicate finora.
Perciò controllate di avere gli ingredienti e fatela subito, perchè è buonissima, adatta alla colazione, alla merenda ma anche a un dolce per fine pasto, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffetto di panna montata. Torta di mele noci e uvette allo yogurt.
Ingredienti per uno stampo da 22/24 cm
3 uova
200 g di zucchero
150 g di olio di semi
150 g di yogurt greco
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
175 g di farina 00
75 g di amido di mais
60 g di uva sultanina
1 manciata di noci già frantumate grossolanamente
2 mele
2 cucchiaini di cannella
succo di limone
zucchero a velo per decorare
Procedimento:
tagliare a tocchetti due mele dopo averle sbucciate, irrorare con il succo di un limone. Aggiungere le noci sminuzzate grossolanamente e l’uvetta, prima sciacquata e ammollata. Unire due cucchiaini di cannella e tenere da parte.
In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, con una spatolina. Una volta sciolto lo zucchero, unire lo yogurt, l’olio, la vaniglia e mischiare bene ad ogni aggiunta. Unire quindi la farina e il lievito setacciati insieme, per ultimo un pizzico di sale e mischiare bene. Alla fine unire le mele preparate in precedenza.
Una volta ottenuto un composto ben amalgamato, versarlo nella teglia preparata imburrata e infarinata, oppure come me, con un foglio di carta forno, prima bagnata e strizzata perchè aderisca bene allo stampo. Io ho usato una teglia da 24 ma se la preferite più alta potrete usare uno stampo da 22, come preferite.
Infornare a 170° ventilato per circa 35 minuti e poi a 180° per altri 15 minuti. Una volta sfornato il dolce spolverare con zucchero a velo, se vi piace.
E’ stato un fine settimana complicato; un fortissimo raffreddore mi ha colpito già da sabato mattina ed è andato via via peggiorando, fino a farmi passare una bella notte movimentata … sembravo un rubinetto, usciva acqua da tutte le cavità. occhi, naso, bocca. Mamma che brutta sensazione. Forse me l’hanno attaccato i bambini, poverini, visto come sono stata male io, immagino loro così piccolini. O forse questi continui sbalzi di temperatura, chissà …
Fortunatamente era solo un forte raffreddore e pare vada già meglio. Intanto da noi abbiamo avuto temperature più che primaverili e vorrei capire come si fa a non ammalarsi: un giorno sotto zero e un giorno 15 gradi! Non si capisce più niente e intanto continua questa siccità e la mancanza di acqua, mi preoccupa non poco.
Voi come avete trascorso il weekend? Spero bene. Vi invito a seguirmi sul mio canale YouTube, vi ho messo anche qui un video che trovate, dove è molto più chiaro come eseguire questo dolce. Vi auguro un buon inizio di settimana, a presto.
Come te, amo alla follia le torte di mele. Quando ne vedo una mi salvo subito la ricetta per poi provarla 🙂 Quindi anche questa finirà nella lista :))
Non parlarmi di sbalzi di temperatura, siamo passati dai pochi gradi della mattina presto ai 17 di sabato pomeriggio a oggi che sembra non si andrà oltre i 6.
Pazzesco!
Guarisci presto! Un abbraccio.
Vedrai che è davvero buonissima e sparirà in un attimo! Io mi sono beccata un raffreddore che mi dura da più di una settimana … Grazie Dani, un bacio
Lo scrivo sempre: di torte di mele non ce n’è mai abbastanza! Sicuramente proverò anche questa tua nuova proposta.
Sì, questo tempo è davvero imprevedibile e di certo non favorisce la buona salute. Spero che il raffreddore ti stia dando un po’ di tregua. Personalmente lo trovo molto più fastidioso dell’influenza!
Un caro abbraccio e buon inizio di settimana
Vedrai che non ti deluderà. Diciamo che sto meglio ma fatica a passare … Grazie e buona domenica a te
Veramente buono ma lo devo aggiornare a me purtroppo per lo zucchero ma ci proverò. Buona settimana un abbraccio carissima amica.
Sono certa riuscirai a trovare la proporzione giusta di eritrolo, per renderla adatta alle tue esigenze. Buona domenica a te tesoro
Ottima questa torta di mele, anche io ne provo sempre nuove ricette e magari provo anche questa! Auguri Terry, riprenditi, il tempo è proprio impazzito. Un abbraccio 🙂
Grazie Carla, ci sto provando ma sto raffreddore non vuole lasciarmi. Un abbraccio a te
Mi piacciono molto le noci nei dolci, ottima torta casalinga!!!!
Davvero un ottima torta casalinga che finisce in un attimo
Credo che proverò questa torta. Al mio lui non piacciono le torte di mele, ma aggiungendo noci e uvetta…forse lo imbroglio, che ne dici?
Sempre buone le tue proposte Terry, e anche se non le commento sempre, le apprezzo.
Un abbraccio carissimo, e tre bacetti a chi sai!
Mafi
Se non gli piacciono di dolci di mele la vedo dura ma fa niente, la mangiate voi 🙂 Grazie Mafi, so che mi segui in silenzio ma mi fa sempre piacere quando mi lasci un saluto. Bacetti dispensati e abbraccio che ricambio. A presto
Che bella questa variante di torta di mele, amo tutti i dolci con le mele e non mancherò di provare anche questa!!!
Auguri per il tuo terribile raffreddore e speriamo che il tempo si stabilizzi, la pioggia manca e serve, spero però che prediliga gli orari notturni!!!
Provala, sono certa ti conquisterà. Grazie, ancora non vuole abbandonarmi il raffreddore ma speriamo che presto riesca ad annoiarlo … Buona domenica
Che buona, Terry! Con l’umido delle mele, morbidissima e sgranocchiosa grazie alle noci, sono quei dolcetti che creano dipendenza e in cui una fetta tira l’altra! Salvo anche questa (per quando potrò tornare a mangiare i dolci), grazie per la condivisione 🙂
Un abbraccio forte.
Credo che riducendo ulteriormente lo zucchero e usando delle buone mele dolci, possa essere adatta anche per una sana dieta. Un fettino piccolo tanto per soddisfare la voglia. Un abbraccio a te
Mi piace sentire al tua voce! Ha un tono rilassante!
Golosissima ricetta, anch’io amo i dolci alle mele e questo non potevo proprio farmelo scappare!
Buon we Terry, spero tu stia meglio <3
Grazie Consu, mi hai fatto un complimento insolito, che non mi hanno mai fatto. Buona domenica tesoro
In questo momento sto terminando la cottura,questa ricetta mi ha conquistata,adoro le torte di mele!!!
Sono contentissima! Spero vi sia piaciuta. Grazie e a presto