Zabaione con Bimby. L’altro giorno mi è venuta una voglia improvvisa di Zabaione. Da bambina ne ho mangiato un sacco, naturalmente senza marsala e con giusto un idea di vino bianco. Ho preso la ricetta sul web dal sito Bimby ma in effetti il sapore del Marsala era un po’ troppo marcato. Quindi la prossima volta diminuirò la quantità. Se invece a voi piace sentirne il sapore regolatevi secondo i vostri gusti. Tra parentesi metterò le dosi che utilizzerò la prossima volta.
Io ho usato i bicchierini dello yogurt bio di vetro, riciclati ma credo che i bicchierini da liquore, quelli piccoli per intenderci, vadano benissimo.

Ingredienti per 6 bicchierini
150 g di tuorlo d’uovo (circa 7 ma io ho usato quelli dei brik solo tuorli)
150 g di zucchero
100 g di marsala secco (50)
50 g di vino bianco secco
Procedimento:
Posizionare la farfalla, mettere nel boccale del bimby i tuorli e lo zucchero, impostare 37 gradi per 5 minuti a velocità 3. Ora aggiungere marsala e vino e impostare 70 gradi, per 7 minuti a vel. 3
Versare nei bicchierini e servire caldo oppure a piacere raffreddare e servire con dei biscottini, o al cucchiaio, come più vi piace. Semplice no?


Eccomi a voi, come va? La prima settimana piena di rientro alla normalità, è andata bene direi. Dalle mie parti c’è un gran freddo ma non piove e nemmeno nevica. Cosa alquanto strana; le strade, sopratutto quelle nei boschi sono piene di prati e sentieri completamente bianchi, dalla brina e dal ghiaccio però niente neve quest’anno, almeno per ora.
La mia cucina è stata leggera e disintossicante; tante verdure cotte e crude di stagione. Carne bianca e pesce al forno o in padella con tante erbe aromatiche. Legumi e pochissimi dolci, solo al mattino a colazione, senza troppi pasticci. In giro ho già visto Chiacchiere e Tortelli di Carnevale … ma come è possibile?? Ancora dobbiamo smaltire panettoni e torroni, figuriamoci!
Vi auguro una buona settimana e ci troviamo qui o da voi.
Qua i forni sono già pieni di frappe, devo dire che è quasi un po’ inquietante. Anche qua molto freddo la mattina ma le giornate sono bellissime, e verso l’ora di pranzo si sta proprio bene. A me piace lo zabaione, mi piace un po’ alcolico, ma non lo faccio mai perchè la quantità di tuorli che ci vanno mi fa venire i sensi di colpa
Si infatti … in pratica gli ultimi giorni di dicembre trovavi da un lato i panettoni e dall’altro le frappe! Ma dai con tutti i chilometri che fai anche tu … via i sensi di colpa, ogni tanto ci sta.
Con il bimby si fa tutto in un lampo…che meraviglia, mi hai fatto venire voglia di farlo!
I miei lo adorerebbero….
un baciotto e buon inizio di settimana 🙂
Davvero, io ormai sono molti anni che ce l’ho e mi domando come farei senza. E’ un ottimo aiuto in cucina. Grazie Simo, un abbraccio a te
Anche io ho dolcissimi ricordi dello zabaione, legati all’infanzia! Un abbraccio Terry, buona settimana 🙂
Grazie Carla, un abbraccio anche a te
che meraviglia!!!Buona settimana!
Grazie Fede, a te buon fine settimana
Questo post lo devo tenere nascosto, se lo vede mio marito me lo fa preparare subito :))
Che bontà!
Io sono ancora qua, in casa, spero di terminare in fretta questa esperienza di quarantena 🙂
Un bacio
Ma dai poverino, preparaglielo 🙂 Sai che non avevo capito tu fossi in quarantena? Spero tu stia comunque bene. Un bacione
A me piace soprattutto col marsala secco, cioè tradizionale, ma anche col moscato d’Asti 🙂 però mi piace anche col caffè (in versione sabauda). due bicchierini possono darmi un’idea del gusto anche della tua versione, anzi facciamo tre, per essere più sicuri :-))))
Aahahahh esagerata, tre bicchierini :)) E le calorie? Sai quanto dovresti camminare per smaltire un bicchierino? Ogni tanto ci sta ma noi, diversamente giovani, dobbiamo andarci caute. ♥
Idem anche qui: chiacchiere, ciambelline e bomboloni per ogni dove ormai già da una decina di giorni. È sempre più esasperata questa corsa al tempo. Mi inqiuieta!
Lo zabaione era una delle merende gettonate dalla nonna, con le uova freschissime appena raccolte, quando ero piccina. Senza liquore ma una goccia appena di caffè d’orzo. Che bei ricordi mi hai risvegliato, è passata una vita dall’ultima volta che l’ho mangiato. E ora potrei sicuramente approfittare del caffè vero 😋
Un bacione, buona serata
Hai ragione, è tutto un rincorrere … Certo, con le uova appena raccolte era una libidine. Ora dobbiamo stare attenti e pastorizzarle preferibilmente. Mi fa piacere ti abbia risvegliato bei ricordi. Ciao Fede, un abbraccio grande grande
Non ho mai amato lo zabaione..in compenso il Bimby è sempre in funzione 😛
Anche noi ci stiamo un po’ disintossicando, soprattutto dai dolci!!!
Davvero? io non lo faccio mai perchè in effetti un pò troppo calorico ma mi piace un sacco e mi è sempre piaciuto, anche da bimba. Bravi che vi state disintossicando. Per me è sempre dura resistere
Lo zabaione evoca i bei ricordi d’infanzia, è una vita che non lo mangio! un abbraccio
Anche io erano molti anni che non lo preparavo. Mi sono lasciata prendere dalla voglia e dai bei ricordi. Un abbraccio a te
Quanto tempo che non lo mangio… Grazie dell’idea golosa!!!!
Grazie a te della visita. A presto
Che bontà assurda, mi fa tornare a quando ero bambina!!! Buon sabato 😀
Bei ricordi vero? Le nostre nonne ci vedevano sempre sciupate … sarà mica per quello che ora combattiamo per mantenere la forma ?
Cara Terry, nella nostra tradizione non era molto diffuso ma a Natale sono stata allo spazio di Niko Romito qui a Milano e ho assaggiato il loro panettone con crema di zabaione e polvere di caffè…beh me ne sono innamorata! Era davvero delizioso. Proverò la tua ricetta e aggiungerò il tocco di caffè 🙂
Come vedi non ho ancora cominciato la dieta.. ahimè (prima o poi mi tocca)
Un abbraccio stellare!
Sai che è un ottima idea? Anche io lo aggiungerò la prossima volta, grazie del suggerimento. Per iniziare la dieta bisogna essere pronti prima di testa … perciò, fin che non sei pronta, inutile iniziare. Un abbraccio grande a te e grazie
Io ADORO lo zabaione, non lo mangio da una vita, che bella idea! Posso farci i vasetti e portarlo al lavoro per merenda, ovviamente belli ricchi di marsala così almeno sto allegra e mi passa prima la giornata 🙂
Ahahaahhh mitica! Stai bella allegra di sicuro 🙂 Sono contenta ti piaccia