Tortine al cacao con pere e ricotta. Ed eccoci anche questo mese all’appuntamento con lo #scambioricette di #bloggalline. Cerco di non perdermelo perché mi piace questo scambio. Lo trovo stimolante e creativo. Questo mese ero abbinata al blog di Miria. Avevo già fatto alcune ricette di Miria, QUI, QUI e QUI, è capitato che ci siamo abbinate da sole, autonomamente, perché avevamo perso il momento dell’iscrizione al nostro bel giochino e una volta eravamo già state abbinate d’ufficio.
Come questa volta e diciamo che per me è stato un vero piacere. Se non siete mai stati sul blog di Miria ve lo consiglio. Ci sono tante ricette e spunti interessanti. Insomma anche questa volta per me è stato difficile scegliere. Avevo scelto un piatto salato ma poi mi sono fatta prendere dalla gola, come sempre e ho cambiato idea. Ho scelto Questa ricetta: delle Tortine al cacao con pere e ricotta.
Che io sia golosa ormai si sa. Che amo la ricotta anche. Il cacao sta bene ovunque, stavolta è abbinato alle pere … figuriamoci! Io ho fatto metà dose perché qua qualcuno si è mangiato la ricotta che avevo acquistato appositamente e allora ho ridotto le dosi. A me con le dosi che vi scrivo, sono venute 5 tortine di diametro 10cm. Potete usare anche delle formine da muffin, come consiglia Miria ma io ho preferito così. Allora, volete la ricetta? Ecco qua: Tortine al cacao con pere e ricotta.
Ingredienti per 5 tortine da 10
Per la frolla al cacao
140 g di farina 00
13 g di cacao amaro
75 g di burro
60 g di zucchero
1 uovo intero
1 pizzico di sale fino
1 punta di cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno:
125 g di ricotta
30 g di zucchero
1 cucchiaino di grappa
100 g di pere
30 g di gocce di cioccolato (o come me cioccolato a pezzi)
Procedimento:
Setacciare la farina con il cacao, aggiungere il burro a pezzi e sbriciolare bene. Aggiungere lo zucchero, l’uovo, il sale e il lievito. Formate velocemente una palla con l’impasto ottenuto, mettere in pellicola e portare in frigo per circa un ora.
Per il ripieno versare in una ciotola la ricotta, aggiungere lo zucchero, la pera a cubetti e il cioccolato. Pofumare con il cucchiaino di grappa o altro liquore a piacere.
Stendere la pasta e foderare gli stampini scelti. Io i miei li ho prima imburrati e infarinati. Perché sono di alluminio e si attacca tutto. Potete anche decidere di foderarli con carta forno, prima bagnata e strizzata, come volete. Riempire gli stampini distribuendo uniformemente il ripieno. Con il resto della frolla coppare i coperchi e coprire i Tortini. Bucherellare la superfice, per evitare che si crepi, durante la cottura. Se vi avanza un altro pezzetto di frolla, come me, fate un biscottino.
Infornare a 170° per circa 20 minuti. Far intiepidire e poi togliere dagli stampi. Far raffreddare completamente. Se vi dimenticate di togliere le Tortine e si raffreddano, scaldare sopra una fiamma e le tortine usciranno intatte.
Io ho deciso di non fare il topping di cioccolato ma di spolverare di zucchero a velo. Potete decorare anche con Topping al cioccolato, come consiglia Miria. Vedete voi.
Per l’ultima Tortina rimasta ho voluto esagerare, ho sciolto del cioccolato fondente, con l’aggiunta di poche gocce di latte e una volta fuso l’ho colato sulla Tortina. Che ve lo dico a fare?
Miria grazie per questa buonissima ricetta ma non credere, la ricetta salata che avevo scelto l’ho salvata e me la faccio lo stesso, anche senza lo #scambioricette!
Guardate il ripieno; goloso e godurioso.
Come sempre ormai il giovedì chiudo la settimana del blog e vi faccio il mio augurio per un buon fine settimana.
Goditi la vita perchè è una sola e non va sprecata
La combinazione è una certezza.
Grazie per averle condivise.
Ti abbraccio
Grazie mille a te. buona settimana
Una piccola golosità che non si può fare a meno d’apprezzare
Verissimo, troppo golosa
amo l’accoppiata ricotta e pere e anche quella cioccolato e pere. se poi metti tutto insieme in una sola tortina allora sono colpita e affondata! me ne mangerei una dietro l’altra… sono golosissime terry 🙂
Infatti anche io appena ho letto gli ingredienti di questi tortini, non ho avuto dubbi sul fatto che li avrei provati. Troppo buoni. Grazie mille Tizi, un bacione
Io mi chiedo sempre a parte il problema personale di non poter gustare dolci… ma se fossi golosa ecc ecc cont tutti questi dolci che girano penso che vivrei solo di questi 😀
B uona serata cara bacione
Ahahahah non me lo dire Edvige, io sono golosissima e cerco di trattenermi. Alla fine i miei, a parte la colazione, sono solo piccoli assaggi. Altrimenti non entrerei dalla porta! Buona serata a te e grazie
Che delizia Terry, in effetti fanno proprio gola queste tortine!! Un mix che è irresistibile!!
Mi segno la ricetta e le provo, domani devo procurarmi la ricotta e le pere e poi agisco!!
Un bacione carissima!! Buon we anche a te!!
Che bello, sono contenta se le rifai! Anzi visto che sono passati quattro giorni magari le hai già fatte … curiosa io. Grazie cara, un bacione grandissimo a te
Ricotta e pere è un abbinamento superlativo. Se poi ci metti il cioccolato si arriva alla perfezione. Bellissime da vedere e sicuramente deliziose
Sono d’accordo con te, un mix davvero vincente. Grazie Elena, un bacio
Premetto dicendo che io sono di parte perchè adoro questo abbinamento…però non potrei mai resistere a fare il bis di questi tortini..hanno un aspetto troppo troppo invitante 😛
Come ti capisco … infatti io ho fatto una bella fatica a resistere. Grazie Consu, un bacio
Queste tortine sono bellissime!
Sarà che io adoro le monoporzioni, sarà che ricotta e pere è star buono, sarà la colata di cioccolato sopra, ma io vedrei la fine del vassoio in un attimo ^_^
Un bacione
Vedo che siamo tutte d’accordo alla fine, troppo golose. Da provare Dany. Un bacione a te
mamma mia che bella scelta terry! lo scambio ricette è bello perchè ti stimola a provare tante ricette nuove di amiche e “colleghe” che spesso si ha volgia di fare ma che poi alla fine per 1000 ragioni si finisce per tenere appuntate e basta.
Qst tortine, per esempio, io le appunto subito e spero di non dover aspettate uno scambio ricette abbinata con te o con miria per mettermi a riprodurle! 😀
bacini
Hai perfettamente ragione, sai che non ci avevo pensato in questi termini? Sapessi io che elenco infinito ho di ricette che vorrei provare … Te le consiglio davvero Ele, anche per la piccola … magari i pezzi di cioccolata dentro li ometti per il momento. Tanti bacini a voi
Questa storia che ci spariscono gli ingredienti per le ricette però deve finire!!!! Anche qui succede sai? 🙂
Queste tortine sono meravigliose!!!!!! Pere, cioccolato e ricotta sono uno spettacolo! Un bacione tesoro!
Ahahaahh guarda un casino, proprio oggi sono dovuta correre di nuovo a comprare del gorgonzola che, chissà come avevo già comprato sabato e non c’è più! Mi serve per una ricetta e che fai? Uffa! Sono contenta ti piacciano le mie tortine Ely. Un bacione a te
Urca, queste tortine sono una goduria allo stato puro!!!! Un abbraccio
Da provare assolutamente per i tuoi ometti Laura! Un abbraccio a te
la ricotta sta bene con tutto, dolce, salato, non c’è che l’imbarazzo della scelta e anche questa ricetta non è da meno ! Buon we, un bacione
E’ vero, sta bene con tutto … alla fine è un ingredienti da tenere sempre a portata di mano, molto versatile. Grazie Chiara, un bacione a te
pere e cioccolato è un abbinamento meraviglioso ed i tuoi tortini sono airresistibili. Bacioni.
Grazie mille Giò … sono da provare, te lo consiglio. Un bacione a te
Ciao Terry eh eh ecco la tua preparazione con la ricotta…che golosità, devo sperimentarla visti i buoni risultati che da la ricotta ai dolci :). Vado a vedere anche il blog grazie per la condivisione. Buona domenica bacioni Luisa
Te li consiglio per i tuoi piccoli uomini Luisa, sono molto golose e per una merenda ce le vedo molto bene. Grazie a te per la visita, un bacio grande
Guduriose: è l’unico aggettivo che mi viene in mente 😀 credo che tortine più buone di queste non possano esistere ^.^ ricotta pere e cioccolato è un abbinamento al quale non saprei dire di no 😀 un abbraccio carissima e buona serata
Concordo con te Leti, sono un abbinamento davvero vincente. Da provare insomma queste tortine. Un grande abbraccio a te e tanti bacini.
dei tortini decisamente golosi mi piace la frolla al cacao che nasconde la crema di ricotta all’interno con le pere
Grazie Gunther, sono contenta ti piacciano
La settimana scorsa mi è volata tra le mani, quindi oggi mi porto avanti, arrivo di notte ma prima che sia lunedì! Ed è tardi, lo so, ma qui gli orari sono felini… 😉 Spesso mi capita di avere voglia di dolce prima di dormire, ora scopro queste tortine golosissime e quasi quasi ne approfitto, ehehe! Mi piace pensare che la primavera sia come loro: che al suo interno abbia un cuore pieno di morbidezza e di frutta matura, che possa sciogliersi in bocca mentre la gustiamo a occhi aperti – anzi, spalancati – e i fiori siano tutt’intorno, felici di farci compagnia!
E non sai che gioia stamattina trovare il tuo messaggio … Finalmente anche da me comincio a vedere i segni della primavera. I prati e gli alberi sono un tripudio di colori. Gli uccellini sugli alberi intorno casa, non fanno che chiacchierare lieti tra loro, da un ramo all’altro. In molte ore al giorno puoi tenere le finestre aperte. La luce ci accompagna fino a tardi … anche l’umore ne trae beneficio alla fine. Grazie tesoro, buona settimana. Ora vengo a trovarti, vediamo cosa mi fai trovare.
Croccante frolla morbido ripieno alla ricotta e una colatura di cioccolato fuso, ma tu sei una tentazione! che bontà. Buon inizio settimana Terry
Vi tento, cara Serena. In fondo mi piace prendervi per la gola. Grazie cara, bnuona settimana anche a te
Ciao Terry,sono venute benissimo, è vero ci siamo abbinate anche fuori gara, e per me è sempre un piacere far coppia con te, un bacione
Miria
Ciao Miria! Grazie, per me un vero onore. Da te non c’è che l’imbarazzo della scelta. un bacione a te
queste son super golose, davvero una delizia e in formato mignon ancora più carine, un bacione cara
Grazie Lillì. Si, l’incontro di questi ingredienti è vincente. Sono contenta ti piacciano. Un bacione a te
ammazza che goduria 😛
Grazie! :-*