Torta di mele veloce veloce. Di torte di mele ce ne sono in giro un infinità. Anche qui sul mio blog ne trovate diverse versioni. Poi mi sono ricordata di questa ricetta, dove ci vogliono davvero pochissimi minuti, si butta tutto dentro il boccale del Bimby (se non l’avete va bene un qualsiasi mixer) e si inforna tutto.
L’avevo provata qualche mese fa, faceva ancora caldo. Mi ero detto che poi l’avrei pubblicata e, come capita spesso, me ne sono dimenticata. Se non ricordo male avevo letto la ricetta su un sito di ricette del Bimby. La fatica maggiore è sbucciare e affettare le mele …
Le mele potete usare quelle che vi pare. La farina idem, io di solito faccio una parte di amido di mais e una parte di farina 00. Però ho provato a fare anche 50 g di farina integrale e 150 g di farina 00. Anche qui, libertà di scelta. Voglio provare a usare della farina fine di mais, sempre mischiata alla 00. Secondo me deve venire buonissima.
Io di solito ci metto il latte ma una volta non ne avevo in casa e ho usato l’acqua, viene buona lo stesso. Potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato oppure dell’uvetta ammollata. Questa che vedete in foto contiene un cucchiaio di gocce di cioccolato, che mi giravano per casa, avanzo dei Panettoni di Natale.
Insomma è una torta molto versatile. Avete 4 mele in casa? Ecco, allora andate a sbucciarle che vi spiego gli ingredienti. Torta di mele veloce veloce.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
4 mele medie (quelle che vi pare)
150 g di zucchero
150 g di latte fresco
60 g di olio di semi
2 uova
200 g di farina
Mezza bustina di lievito per dolci
Succo e scorza di un limone
Un pizzico di sale fino
Procedimento:
Sbucciare e affettare le mele, tenendone da parte metà, da usare per la decorazione, se vi piace. Irrorare con il succo del limone, girare e coprire. Accendere il forno a 180°. Rivestire lo stampo con un foglio di carta forno, bagnato e strizzato. Oppure imburrare e infarinare, come volete.
Tritare la scorza del limone. Se avete il bimby, fatelo nel boccale, con la funzione turbo, per alcuni secondi, a intermittenza, fino ad avere la scorza ben tritata. Aggiungere nel boccale del bimby o del mixer, la farina, lo zucchero, le uova, il latte, l’olio e il pizzico di sale. Girare per 40 secondi circa a vel. 4. Aggiungere il lievito e girare per qualche altro secondo.
Versare questo composto sopra le mele affettate. Girare con una spatola per amalgamare bene il tutto. Versate tutto nello stampo preparato. Sbattere bene lo stampo, per togliere le bolle di aria. Infornare per circa 30/35 minuti. Fare la prova stecchino, vede uscire asciutto.
E’ una torta morbida e con tante mele. Un consiglio, tagliatele belle sottili, cuoceranno meglio e si amalgameranno bene al composto soffice. Provatela, ci vogliono davvero dieci minuti. Da me non dura un giorno …
Ecco, che ve ne pare? Vi assicuro che è buonissima. Questo fine settimana ne voglio provare un altra, letta sul blog di una blogger che seguo sempre e stimo molto. Ma non voglio fare torto a nessuno e per ora non vi dico chi è … magari sei proprio tu che mi stai leggendo 😉
Come sempre il giovedì vi lascio anche il mio augurio di un buon fine settimana. Non vorrei essere ripetitiva ma mi sa che mi riposerò … farò le cose essenziali e poi ciao. Che vi devo dire? Mi stanco molto, ormai c’ho nà certa, come dicono a Roma.
Goditi la vita perchè è una sola e non va sprecata.
Sì riposati,che poi lunedì,ci dobbiamo rifare gli occhi con quel che prepari.Ci hai abituate troppo bene,come fare a meno delle tue leccornie.Le mele non ce l’ho,ed ora antipatica mi stai tu😂😂
Ahaahahah me l’hai resa??!!? Sei troppo forte Damiù, non so come farei senza di te. La mia diavoletta tentatrice, ogni volta che cucini qualcosa mi tenti. Un bacione
Ma allora è da fare assolutamente! Ho tutto in casa, vado ad accendere il Bimby! Deve essere deliziosa oltre che veloce! Baci cara
Allora l’hai poi fatta? Curiosa io 🙂 Grazie Elena, un bacio
Mi piacciono queste ricette veloci veloci ma dall’ottima resa! Questa torta di mele deve essere proprio buona, non mi resta che provarla x le mie colazioni ricche di energia 🙂
Buon we di riposo cara nonna Terry, direi che te lo meriti ^_^
Brava Consu, questa per le tue colazioni direi va benissimo. Tanta buona frutta e poco tempo per prepararla. Un abbraccio
veloce veloce da fare ma sono sicura che anche sparisce anche veloce veloce, una fetta dopo l’altra 😀 un bacione tesoro, buona serata
Eh si, con la scusa che ci sono tante mele che fanno bene, sparisce in un attimo!! Grazie Fede e un bacio grande a te
Sai che ho un debole per le torte di mele 😉 se poi basta buttare tutto dentro e via come si fa a non provarla?
Esatto, infatti ti pensavo quando stavo preparando il post!
Ciao, dolcezza!!!!!!!! :-))))))))))))))
Chissà perché le torte di mele non stancano mai e non deludono altrettanto! Ma forse lo so… son sempre troppo troppo buone! Se poi, come questa, son cariche di frutta, diventano addirittura paradisiache!!!!! 😉
Grazie per questa versione velocissima che merita di essere provata!
Un abbraccio grande grande e l’augurio di un fine settimana che ti regali riposo e tanti raggi di sole!
:-*************************************
p.s. ma hai messo anche delle goccine di cioccolato? Nelle ultime tre foto mi pare di vedere tracce di cacao!
Eh si, le torte di mele piacciono a tutti comunque le fai, in ogni versione. Si Emmetti, l’ho scritto che in questa in foto avevo un cucchiaio di gocce di cioccolato che mi giravano, avanzo di panettoni. E siccome ci stanno bene le ho messe dentro così ho eliminato il sacchettino. Grazie degli abbracci che ricambio con vero piacere.
Adoro la torta di mele e se si “butta tutto dentro” …bè mi segno la ricetta 🙂
Sì sì prova con la farina di mais che la rende scrocchiarella 😉
Un bacio e buon fine settimana
Sai che ultimamente mi è venuta la fissa di aggiungere la farina di mais nei dolci? Mi piace un sacco. Grazie Dany, un bacione a te
Comunque si facciano le torte i mele sono irresistibili! Buona domenica 🙂
E hai proprio ragione, sottoscrivo! Grazie Carla, buona settimana a te
io le torte di mele le adoro in tutte le loro mille versioni, per cui non posso esimermi da provare anche questa!
baci
Alice
E fai bene, sentirai che buona e veloce è! Grazie Alice, a presto
La gioia dei nipoti queste torte fatte dalla nonna
Vero, lo sai anche tu? 🙂
Adoro la torta con le mele quando poi si prepara in pochi secondi… è il massimo.
Bacio
Se hai il bimby è davvero un attimo guarda … forse il dolce che faccio più spesso in questi ultimi tempi ahahah Un bacione a te