La pizza in giornata di A. Chiera. La ricetta che vi propongo oggi, è in lista di attesa da febbraio e ho pensato che, nonostante il caldo scoppiato in questi… [Continua a leggere]
Cerca risultati per: A. Chiera
Plumcake vaniglia e limone di A. Chiera. Questo Plumcake del maestro Chiera è di un buono ma di un buono che non vi posso spiegare! Soffice, profumato e si alza… [Continua a leggere]
Croissan diretto di A. Chiera. Altra ricetta che arriva dal libro di Antonio Chiera Non solo cake, libro che se non avete, vi consiglio di comprare o farvi regalare. Questi… [Continua a leggere]
Brioche leggera di A. Chiera. Come vi avevo già raccontato QUI a Natale la mia carissima amica Cristina, mi aveva fatto un regalo in cui non speravo nemmeno; il libro… [Continua a leggere]
Croissant con metodo polish di A. Chiera. Per chi come me è iscritta al gruppo di Antonio Chiera su Facebook, sappiamo tutti la generosità del maestro di dare dritte e… [Continua a leggere]
Pan de Tony del maestro Chiera. Anche questa ricetta arriva dal libro del maestro Non solo cake, un libro che vi consiglio se come me, siete amanti dei lievitati. Un… [Continua a leggere]
La Pizza in teglia del maestro Antonio Chiera. Questa pizza è la più leggera che io abbia mai fatto nella mia vita. Il maestro Chiera è davvero una persona in… [Continua a leggere]
Croissant del maestro Antonio Chiera. Tempo fa la mia amica Federica, mi ha invitato in un gruppo su Facebook. Non conoscevo il maestro Chiera ed è stato un piacere, partecipare… [Continua a leggere]
Il Panino di Tonino di A. Chiera. Come ormai sapete ho una vera passione per le ricette del maestro Chiera e visto che mi hanno regalato il suo libro Non… [Continua a leggere]
Pane di semola semplice. L’altro giorno avevo una voglia di impastare che ho preso farina, lievito e acqua e ciao, mi sono rilassata un po’. Ho preparato prima un lievitino… [Continua a leggere]
Pain au chocolate. Ma con questa ricetta potete fare anche Croissant, pain au raisin o qualsiasi altra forma di Croissant vi venga in mente. E’ un impasto molto semplice, quasi… [Continua a leggere]
Pan brioche sofficissimo di Nicoletta. Questa ricetta l’ho vista su instagram, da Nicoletta Palmas e me la sono subito salvata per la prima occasione. Sapete la mia passione per i… [Continua a leggere]
Gelato furbo alla liquirizia. Uno dei tanti gelati fatti quest’anno è questo; l’ho rifatto per ben due volte fino a raggiungere la giusta dose tra gli ingredienti che incontrasse il… [Continua a leggere]
Torta Sbriciolata amaretti ricotta e caffè di Persegani. Spesso all’ora di pranzo mi piace guardare il nuovo programma della Clerici e ci sono diversi cuochi che preparano sempre ricette golose… [Continua a leggere]
Pane al formaggio. Oggi vi lascio una vera chicca, questa ricetta arriva da un vecchio numero del La cucina italiana, datata marzo 1936 e ringrazio Loredana Fumagalli, una mia amica… [Continua a leggere]
Spoja lorda agli asparagi. Ho sempre voluto provare a fare la Spoja lorda, mi ha sempre attirato farcire e tagliare a quadratini, più o meno regolare la sfoglia. Questa volta… [Continua a leggere]
I Taroz. Questo è un piatto tipico della Valtellina. Io personalmente non lo conoscevo, fino a quando un giorno, chiacchierando con la mamma di un amica del gruppo Facebook del… [Continua a leggere]
Zuppa inglese meringata. Io sono una gran golosa … e questo si sa. La Zuppa inglese è un dolce che mi sarebbe sempre piaciuto fare ma finora non avevo mai… [Continua a leggere]
Spaghetti alla chitarra al profumo di mare. E alla fine la neve è arrivata e ha portato non pochi disagi. Io con l’età, sono diventata più fifona; ho sempre paura… [Continua a leggere]
Meringhe. Oggi parliamo di Meringhe ma parliamo anche di amicizie, di collaborazione, di complicità … tutte cose che dicono difficili da realizzare, in questo mondo di blogger. Ma se sei… [Continua a leggere]